gscastelfranco2003.itG.S.Castelfranco 2003 gscastelfranco2003.it

Calcio a 11

- Album GS (storico)
- Clas. marcatori GS (storico)

- L'album
- La classifica
- Il calendario
- Class. marcatori GS

GSC in borsa: 24.03


Stag. 2024/25. GS CASTELFRANCO 2003 – ARCI MONTECHIARI: 0-0

GS CASTELFRANCO 2003. Innocenti, Turja, Meini (cap)(dal 47° Presenti), Dervishi (dal 53° Turini), Bachi, Petralli, Aw Moktar (dal 32° Policastro), Macchi (dal 64° Carollo), Banti (dal 56° Torre), Loia Ciampini. A disp dei Mr Mosca/Zerboni: Scancarello e Benedetti.

Reti:.

Angoli: 1-2 (pt 1-0).

Tiri: 6-7 (pt 4-3) di cui nello specchio 3-2 (pt 2-1).

Note: recuperi 2 e 4 minuti. Ammoniti: Loia (GS) e Fantozzi (Mo).

Castelfranco “Sussidiario”, martedì 22/04/2025.
Dagli sguardi e volti dei protagonisti serali si legge una certa soddisfazione tra le fila ospiti mentre, sicuramente più cupi, i pensieri dei locali.
Sicuramente, chi sorride, risiede nelle piccole comunità di Lari e Santa Lucia nelle quali, il pareggio odierno tra due contendenti in lotta per evitare le forche caudine degli spareggi play/out, riservano ancora un flebile ma importante margine dalla zona a rischio (rispettivamente +2 e +3 punti) che, a tre turni dalla fine, si traducono in una partita in meno in cui soffrire.
Il GS CASTELFRANCO, dopo quasi quattro mesi, ritorna al “Sussidiario/Marabotti”, rettangolo preferito e voluto in quanto, la statistica ci dice che, su quel terreno, la media punti conquistata, è più alta che altrove.
Onestamente, nella testa di molti, ci si auspicava un diverso epilogo seppur non essendo mai mancato l’impegno: il necessario successo, nonostante non avrebbe risolto egli esiti finali di questo Campionato, quantomeno avrebbero reso complicate le aspettative di rimonta delle nostre inseguitrici aumentando, le possibilità, di uscir dalle attuali secche di classifica.
Ma, così, non è andata: secondo 0-0 consecutivo in altrettanti scontri/diretti della zona calda, terzo match di fila nei quali non riusciamo a scuotere la porta avversaria, una sola realizzazione nelle ultime quattro uscite.
Davvero troppo poco per un GS CASTELFRANCO che se sa rendersi buon interprete nelle fasi di difesa, filtro ed impostazione, trova enormi difficoltà a concretizzare quanto riesce, in qualche maniera, a costruire.
Contro il Montechiari, si è visto (oppure, è meglio dire, non si è visto), quanto andato in scena in quel di Terricciola.
Una partita sufficiente nei primi trentacinque minuti, insufficiente nella ripresa: se nella prima frazione di gioco, le ali rappresentate da Moktar e Ciampini, rappresentavano vere e proprie spine nel fianco degli avversari e le illuminazioni di Macchi, un bel vedere nel panorama serale castelfranchese, la ripresa ha spento queste positive interpretazioni ed il match, pian piano, anche in concomitanza con continue interruzioni di gioco, è calato nel silenzio.
Due legni, uno per parte: trovato, quello degli ospiti, registrato già al 8° minuto su campanilaccio intrapreso dalla tre/quarti spostata a destra; cercato, quello dei locali appena cinque minuti dopo con Macchi, il migliore in campo, a scheggiare il montante alto della porta difesa da Chelli.
Nel contempo, bene i cursori bianco/verdi, come sopra detto, e lamentele per un atterramento subito da Bachi, in piena area avversaria, ad opera di Paoli nel frangente di una scodellata di punizione eseguita da Loia il quale, al 35°, scalda i guantoni di Chelli con una telefonata dal limite.

I primi 35 minuti, sono tutti qua e, nella ripresa, il taccuino si riempie, praticamente, delle solite e consuete sostituzioni.
Il duo Zerboni/Mosca, aumenta la freschezza ed il potenziale offensivo della propria truppa ma, sostanzialmente, non si registra alcunché.
Solo un paio di brividi dalle parti dell’inoperoso Innocenti: prima in occasione di uno sfondamento, lato corto d’area con palla reputata fuori da un sufficiente DG per una realizzazione da rendere vana ed in seguito, in pieno recupero, rasoiata bassa, alla destra del n°12 locale, da far accapponare la pelle e spegnersi a non più di mezzo metro dal montante.
Per il resto, davvero poco gioco: una trama più cercata, quella del GS CASTELFRANCO, ma evidenti difficoltà di penetrazione; anche il Montechiari, ha fatto vedere abbastanza poco e, questo 0-0, è quanto di reale, il campo ha mostrato.
Un pareggio che serve a ben poco e che rimanda, agli ultimi 210 minuti, gli esiti di questo torneo.
Un Campionato che, dopo lo slittamento (ed accodamento) della 24^ giornata causa rischio idrogeologico, adesso, subirà una nuova “rivoluzione”: la scomparsa di pochi giorni fa dell’amato Papa Francesco, convince tutto lo sport nazionale a sospendere le coincidenti attività con le esequie previste per sabato 24 aprile e, di fatto, anche la giornata n° 29, subirà lo stesso destino.
In queste ultime tre giornate, delle sei pericolanti ai quattro posti play/out, solo i nostri colori potranno disputare due partite casalinghe su tre: per le altre, calendari opposti (doppia trasferta) con uno scontro diretto per Montechiari, Terricciola, R.Orciano ed il nostro GS CASTELFRANCO; e ben due per il Castello Lari con le ultime quattro formazioni appena nominate che si incontreranno, tra loro, proprio nell’ultima giornata.
Motivi in abbondanza per stare incollati alle radioline fino all’ultimo.
8,194,079 visite uniche