Calcio a 11
- Album GS (storico) |
- Clas. marcatori GS (storico) |
- L'album |
- La classifica |
- Il calendario |
- Class. marcatori GS |
GSC in borsa: 24.03
Stag. 2024/25. POL TERRICCIOLA - GS CASTELFRANCO 2003: 0-0
GS CASTELFRANCO 2003. Innocenti, Turja, Meini (cap)(dal 53° Torre), Dervishi (dal 42° Simoncini), Bachi, Petralli, Aw Moktar, Loia (dal 60° Turini), Presenti (dal 47° Macchi), Banti (dal 70° Carollo), Ciampini. A disp di Mosca: Bulku e Scancarello.
Reti:.
Angoli: 1-3 (pt 1-1).
Tiri: 8-6 (pt 6-3) di cui nello specchio 1-3 (pt 1-1).
Note: recuperi 1 e 3 minuti. Ammoniti: Pugliesi e Colombini (Te).
Terricciola, sabato 05/04/2025.
Ritorna, dopo ben 17 anni e mezzo, il “Fonte delle Donne” di Terricciola dove, quella prima di Campionato della stag. 2007/08 (1-1 a rete, Dario Ciullo), inaugurò il quinto Torneo bianco/verde andando a fissare, per la terza disfida consecutiva in terra di Valdera, altrettanti pareggi (stag. 2004/05 1-1, in gol ancora Dario Ciullo e stag. 2005/06 2-2 a segno Francesco Vitale in doppietta).
Oggi, il segno “X”, è uscito ancora per un match avaro di sussulti realizzativi e combattuto da due formazioni che, in buoni tratti della gara, si sono vicendevolmente annullate.
Meglio, il Terricciola, per buona parte del primo tempo, più incisivo, il GS CASTELFRANCO, nella ripresa. C’è da dire che, la vera “paratona” l’ha eseguita il locale Palermo su botta di Presenti mentre, per l’ospite Innocenti, solo ordinaria amministrazione.
Un punto da dividersi che fa più male al Terricciola che non ai bianco/verdi per un affollamento, di bassa classifica, sicuramente ad alta tensione e che analizzeremo a fine articolo.
Locali, come detto, a partire meglio: affondano spesso, dalle parti di Petralli & C., fronte centro/sinistro d’attacco locale. In successione, prima bomber-Bove cicca una clamorosa occasione, poi ci provano Colombini, Palagi e Accardi per una linea di centro/attacco rosso a presentarsi, troppo facilmente, al limite d’area castelfranchese.
Il centrocampo nei piedi di Dervishi e Loia, non riesce adeguatamente a filtrare e solo col passare dei minuti, gli equilibri, si riassestano.
Dal 9° minuto del tentativo locale, occorre attendere il 25° per il sussulto dell’errato disimpegno del Terricciola: Banti, in pressione, ruba palla, Palermo chiude in intervento basso, Presenti raccoglie la respinta ma non la conclusione emulato, nella stessa azione, dal vicino Moktar.
Alcuni minuti dopo, Dervishi svirgola a lato un paio di occasioni mentre, se al 28° Innocenti smanaccia un ventoso angolo avversario, al 33° Presenti impegna, come detto in apertura, l’estremo difensore locale.
Ripresa che si apre con la punizione di Loia che, per mani avversaria, calcia alto dal limite mentre, al minuto 47 debutta, per questa stagione, Nicola Macchi, ovvero il 38° atleta mandato in campo dal triumvirato Mosca/Meini/Zerboni.
L’asse della mezzeria bianco/verde, prende pian piano, il sopravvento: Loia ha rotto il fiato, il neoentrato Simoncini apporta centimetri e lucidità mentre, il già citato Macchi, disegna intelligenza e geometrie.
Il Terricciola, retrocede, il GS CASTELFRANCO, avanza metri: la testa di Bachi da azione d’angolo del 56° costringe la difesa alla ribattuta di una traiettoria a spegnersi nel sacco mentre, al 64°, Macchi disegna la birbante parabola di punizione a costringere Palermo alla smanacciata.
In pieno recupero, l’ultimo sussulto a favore dei castelfranchesi con angolo battuto dal lato tribuna: ma l’insufficiente DG, altro aspettava che fischiare un fallo in attacco dall’inesistente fattezze e nel mormorio generale, lo 0-0 viene fissato sui taccuini.
A 280 minuti dal termine il GS CASTELFRANCO avrà, tra le mura amiche, l’opportunità di costruirsi la salvezza a cominciare dallo scontro diretto del prossimo lunedì 14 aprile, quando il ritorno del prolifico “Sussidiario/Marabotti” (media punti 1,67), attenderà il pari-classifica Montechiari per poi preparare, dopo Pasqua, la lontana trasferta di Orciano; attualmente, i locali del Ruentus, gli unici oggi a festeggiare per il 3-2 inflitto a La Rotta, inseguono di una sola lunghezza.
Poi, ancora “Sussidiario/Marabotti” (vs Nuova Belvedere) e titoli di coda, forse in contemporanea, ancora in casa ma, probabilmente, non sul rettangolo serale.
Buttando uno sguardo, adesso, alla parte di Classifica che ci interessa, possiamo osservare che, al momento, se oggi terminasse il torneo, ecco cosa avremmo:
- Lari (pn 31) in vantaggio con Montechiari e patta con noi;
- GS Castelfranco (pn 31) patta con Montechiari e Lari;
- Montechiari (pn 31) patta con noi ed in svantaggio con Lari.
con play out, quindi, per GS Castelfranco e Montechiari (oltre a Ruentes Orciano e Terricciola).
Allargando alle ultime due citate (appena dietro di un punto), ecco le dinamiche:
- Lari (pn 31) in vantaggio con Montechiari, patta con noi e Terricciola e svantaggio con Orciano;
- GS Castelfranco (pn 31) in vantaggio con Orciano, patta con Montechiari e Lari ed in svantaggio col Terricciola;
- Montechiari (pn 31) patta con noi ed in svantaggio con Lari, Orciano e Terricciola;
- Ruentes Orciano (pn 30) in vantaggio con Lari, Montechiari e Terricciola, in svantaggio contro di noi;
- Terricciola (pn 30) in vantaggio con Montechiari e noi, patta con Lari e svantaggio con Orciano.
Appare, quindi, evidente il buon piazzamento, negli scontri diretti, di un Ruentes Orciano attardato di appena un punto e che cercherà di arrivare allo scontro diretto coi nostri colori, subito in scia, affinché colmare questo gap cercando di sanare una Coppa Disciplina che lo vedrebbe perdente (tra le cinque formazioni, attualmente penultima con 94 pn).
Complicata la posizione del Montechiari addirittura con la peggiore Coppa Disciplina (pn 108) e che, un’eventuale sconfitta sul nostro “Sussidiario”, le complicherebbe notevolmente le chance di salvezza diretta.
Loro sconfitta, ovvero, nostro successo col quale, oltre a tenersi dietro Orciano e Terricciola, ecco un GS CASTELFRANCO che può contare anche sull’attuale primato (del girone) della Coppa Disciplina (pn 42) che, ricordiamolo, entrerebbe in ballo solo in caso di parità negli scontri diretti o classifica avulsa.
Insomma, tanto lavoro per le statistiche e proiezioni: cerchiamo di renderle vane già a partire dal prossimo impegno con tribuna castelfranchese a ritornare piena e positivamente rumoreggiante.
Per i nostri colori!
Rendiamoli soddisfatti, regalandoci una Serena Pasqua.
Reti:.
Angoli: 1-3 (pt 1-1).
Tiri: 8-6 (pt 6-3) di cui nello specchio 1-3 (pt 1-1).
Note: recuperi 1 e 3 minuti. Ammoniti: Pugliesi e Colombini (Te).
Terricciola, sabato 05/04/2025.
Ritorna, dopo ben 17 anni e mezzo, il “Fonte delle Donne” di Terricciola dove, quella prima di Campionato della stag. 2007/08 (1-1 a rete, Dario Ciullo), inaugurò il quinto Torneo bianco/verde andando a fissare, per la terza disfida consecutiva in terra di Valdera, altrettanti pareggi (stag. 2004/05 1-1, in gol ancora Dario Ciullo e stag. 2005/06 2-2 a segno Francesco Vitale in doppietta).
Oggi, il segno “X”, è uscito ancora per un match avaro di sussulti realizzativi e combattuto da due formazioni che, in buoni tratti della gara, si sono vicendevolmente annullate.
Meglio, il Terricciola, per buona parte del primo tempo, più incisivo, il GS CASTELFRANCO, nella ripresa. C’è da dire che, la vera “paratona” l’ha eseguita il locale Palermo su botta di Presenti mentre, per l’ospite Innocenti, solo ordinaria amministrazione.
Un punto da dividersi che fa più male al Terricciola che non ai bianco/verdi per un affollamento, di bassa classifica, sicuramente ad alta tensione e che analizzeremo a fine articolo.
Locali, come detto, a partire meglio: affondano spesso, dalle parti di Petralli & C., fronte centro/sinistro d’attacco locale. In successione, prima bomber-Bove cicca una clamorosa occasione, poi ci provano Colombini, Palagi e Accardi per una linea di centro/attacco rosso a presentarsi, troppo facilmente, al limite d’area castelfranchese.
Il centrocampo nei piedi di Dervishi e Loia, non riesce adeguatamente a filtrare e solo col passare dei minuti, gli equilibri, si riassestano.
Dal 9° minuto del tentativo locale, occorre attendere il 25° per il sussulto dell’errato disimpegno del Terricciola: Banti, in pressione, ruba palla, Palermo chiude in intervento basso, Presenti raccoglie la respinta ma non la conclusione emulato, nella stessa azione, dal vicino Moktar.
Alcuni minuti dopo, Dervishi svirgola a lato un paio di occasioni mentre, se al 28° Innocenti smanaccia un ventoso angolo avversario, al 33° Presenti impegna, come detto in apertura, l’estremo difensore locale.
Ripresa che si apre con la punizione di Loia che, per mani avversaria, calcia alto dal limite mentre, al minuto 47 debutta, per questa stagione, Nicola Macchi, ovvero il 38° atleta mandato in campo dal triumvirato Mosca/Meini/Zerboni.
L’asse della mezzeria bianco/verde, prende pian piano, il sopravvento: Loia ha rotto il fiato, il neoentrato Simoncini apporta centimetri e lucidità mentre, il già citato Macchi, disegna intelligenza e geometrie.
Il Terricciola, retrocede, il GS CASTELFRANCO, avanza metri: la testa di Bachi da azione d’angolo del 56° costringe la difesa alla ribattuta di una traiettoria a spegnersi nel sacco mentre, al 64°, Macchi disegna la birbante parabola di punizione a costringere Palermo alla smanacciata.
In pieno recupero, l’ultimo sussulto a favore dei castelfranchesi con angolo battuto dal lato tribuna: ma l’insufficiente DG, altro aspettava che fischiare un fallo in attacco dall’inesistente fattezze e nel mormorio generale, lo 0-0 viene fissato sui taccuini.
A 280 minuti dal termine il GS CASTELFRANCO avrà, tra le mura amiche, l’opportunità di costruirsi la salvezza a cominciare dallo scontro diretto del prossimo lunedì 14 aprile, quando il ritorno del prolifico “Sussidiario/Marabotti” (media punti 1,67), attenderà il pari-classifica Montechiari per poi preparare, dopo Pasqua, la lontana trasferta di Orciano; attualmente, i locali del Ruentus, gli unici oggi a festeggiare per il 3-2 inflitto a La Rotta, inseguono di una sola lunghezza.
Poi, ancora “Sussidiario/Marabotti” (vs Nuova Belvedere) e titoli di coda, forse in contemporanea, ancora in casa ma, probabilmente, non sul rettangolo serale.
Buttando uno sguardo, adesso, alla parte di Classifica che ci interessa, possiamo osservare che, al momento, se oggi terminasse il torneo, ecco cosa avremmo:
- Lari (pn 31) in vantaggio con Montechiari e patta con noi;
- GS Castelfranco (pn 31) patta con Montechiari e Lari;
- Montechiari (pn 31) patta con noi ed in svantaggio con Lari.
con play out, quindi, per GS Castelfranco e Montechiari (oltre a Ruentes Orciano e Terricciola).
Allargando alle ultime due citate (appena dietro di un punto), ecco le dinamiche:
- Lari (pn 31) in vantaggio con Montechiari, patta con noi e Terricciola e svantaggio con Orciano;
- GS Castelfranco (pn 31) in vantaggio con Orciano, patta con Montechiari e Lari ed in svantaggio col Terricciola;
- Montechiari (pn 31) patta con noi ed in svantaggio con Lari, Orciano e Terricciola;
- Ruentes Orciano (pn 30) in vantaggio con Lari, Montechiari e Terricciola, in svantaggio contro di noi;
- Terricciola (pn 30) in vantaggio con Montechiari e noi, patta con Lari e svantaggio con Orciano.
Appare, quindi, evidente il buon piazzamento, negli scontri diretti, di un Ruentes Orciano attardato di appena un punto e che cercherà di arrivare allo scontro diretto coi nostri colori, subito in scia, affinché colmare questo gap cercando di sanare una Coppa Disciplina che lo vedrebbe perdente (tra le cinque formazioni, attualmente penultima con 94 pn).
Complicata la posizione del Montechiari addirittura con la peggiore Coppa Disciplina (pn 108) e che, un’eventuale sconfitta sul nostro “Sussidiario”, le complicherebbe notevolmente le chance di salvezza diretta.
Loro sconfitta, ovvero, nostro successo col quale, oltre a tenersi dietro Orciano e Terricciola, ecco un GS CASTELFRANCO che può contare anche sull’attuale primato (del girone) della Coppa Disciplina (pn 42) che, ricordiamolo, entrerebbe in ballo solo in caso di parità negli scontri diretti o classifica avulsa.
Insomma, tanto lavoro per le statistiche e proiezioni: cerchiamo di renderle vane già a partire dal prossimo impegno con tribuna castelfranchese a ritornare piena e positivamente rumoreggiante.
Per i nostri colori!
Rendiamoli soddisfatti, regalandoci una Serena Pasqua.