gscastelfranco2003.itG.S.Castelfranco 2003 gscastelfranco2003.it

Calcio a 11

- Album GS (storico)
- Clas. marcatori GS (storico)

- L'album
- La classifica
- Il calendario
- Class. marcatori GS

GSC in borsa: 24.03


Stag. 2024/25. TALEA PONSACCO - GS CASTELFRANCO 2003: 2-1

GS CASTELFRANCO 2003: Innocenti, Bulku, Ciampini, Policastro, Bachi, Petralli, Benedetti (dal 35° Aw Moctar), Simoncini (dal 65° Torre), Banti (cap)(dal 47° Presenti), Loia (dal 30° Dervishi), Turini (dal 35° Mazzei). A disp dei Mr Zerboni/MeiniMosca A.: Scungio e Caciagli.

Reti: Orsini (TP) al 34°, Simoncini (GS) al 51°, Orsini (TP) al 62° da calcio di rigore..

Angoli: 2-2 (pt 1-1).

Tiri: 13-7 (pt 7-1) di cui nello specchio 7-3 (pt 4-0).

Note: recuperi 0 e 5 minuti. Ammoniti: Bellagotti (TP) e Policastro (GS).

Le Melorie, mercoledì 05/02/2025.
Finali di frazioni amari per un GS CASTELFRANCO consapevole di una trasferta tutt'altro che agevole nella tana della capolista, quale unica formazione – assieme all’altra battistrada, SLAP ’74 – tuttora imbattuta sul proprio terreno.
Dopo il rinvio di venerdì scorso causa avverse condizioni meteo, sul ristretto campo de Le Melorie, le due contendenti si ritrovano, a distanza di soli quattro giorni, per chiudere la 18ema giornata e verificare ambizioni di primato dei locali e voglia di riscatto da parte degli ospiti dopo la caduta interna della scorsa settimana.
Abbiamo accennato ai minuti finali, e così, è stato
Un primo tempo di chiara marca locale contro i quali, la buona maglia difensiva bianco/verde ha retto l'urto fino al minuto 34.
Difficile, controllare, Salvadori in un paio di circostanze in cui tenta la via della rete ed ancora pressione Talea Ponsacco sulla quale Innocenti viene chiamato in causa al 14° (ribattuta su conclusione centrale) e 19° (tuffo plastico a sventare su colpo ravvicinato sempre del n°8 rosso/blu).
Le conclusioni verso la porta bianco/verde, complice la costante presenza sulla metà campo avversaria, aumentano col passare dei minuti, fino al brivido del 32° quando, la traversa, salva la compagine di Mr Zerboni.
Non riesce mai a ripartire, il GS CASTELFRANCO: la retroguardia è attenta ma si trova sempre più addosso il centrocampo amico dal quale, prima esce Loia per noie muscolari, Simoncini non trova la quadra di contenimento mentre Policastro (buono il suo rientro alla corte bianco/verde), lotta ma rimane, spesso, schiacciato nella pressione avversaria.
Faticano Benedetti e Turini sulle corsie di competenza, atte ad allargare le idee locali mentre Banti, lottando su tutto il fronte offensivo, spesso deve indietreggiare per dar mano ai compagni, ma diventa compito arduo contro avversari in costante avanzata.
Ai locali, comunque, basta attendere due giri di lancette dopo il legno sopra raccontato, per raccogliere quanto seminato: azione in velocità fronte sinistro d’attacco, triangolazione veloce in piena area, ed il dai-e-vai mette Orsini nella felice posizione di battere basso a rete, rendendo vana la copertura di Innocenti. 1-0.
Il duplice fischio arriva poco dopo per un break utile a schiarire idee e scaldare dalla freddura serale.

Ripresa col GS CASTELFRANCO a presentare novità sul fronte offensivo: Mazzei e Aw Moctar si collocano sulle corsie laterali mentre Dervishi, subentrato a Loia a tramonto di frazione, imprime più energia alle idee ospiti.




Perde lucidità il Talea, avanzano metri, i castelfranchesi: pur senza impensierire Lami, le conclusioni verso la porta avversaria, iniziano a far smuovere il tabellino mentre, il conto dei corner, si riequilibra.
Sale il nervosismo ponsacchino, è palpabile la preoccupazione dei numerosi supporters locali: sembrano smarrite le idee di chi conduce, lontane parenti di quanto visto nel corso dei primi 35 minuti e, quanto percepito e visto, coincide con la frittata rosso/blu del minuto 51.
Classica palla morta in piena area piccola, malintesi di competenza nel pacchetto difensivo dei locali ed un Simoncini, nel posto giusto al momento giusto, ruba e colloca una palla indisturbata alle spalle dell’esterrefatto Lami.
Prima realizzazione dell’anno, per il centrocampista amico, la quarta personale nella sua storia giessina.
Pareggio che rende merito ad un GS CASTELFRANCO bello interprete di questo secondo tempo con spinta che non calerà nei successivi minuti con score numerico a testimoniare quanto raccontato.
Si alza il nervosismo di un Talea, adesso, visibilmente preoccupato, molto slacciato, talvolta rude sui più duttili portatori di palla castelfranchesi per un’ora di gioco che odora di episodio risolutivo.
Episodio che, purtroppo, si palesa proprio a favore dei padroni di casa, in una situazione che poco convince: Petralli e Bachi in decisa interposizione sul portatore di palla impattano sull’avversario il quale, non solo esso stesso par essere l’autore del fallo ma, ovviamente, non fa niente per rimanere in piedi, a maggior ragione resosi conto di essere nei sedici metri famelici: un DG, dal penalty facile (ricordiamoci che, su questo stesso terreno, il Sig Cosci ci comminò, a nostro favore, ben tre calci di rigore), non esita e non travisa emozione ad indicare il dischetto dal quale, al minuto 62, Orsini raddoppia. 2-1.
La gara, adesso con squadre allungate, si trascinerà verso la conclusione: un angolo per parte, un Talea a ritrovar fiducia ed un GS CASTELFRANCO mentalmente imbrigliato nella voglia del recupero, non produrranno più alcun azione degna di nota ed il triplice fischio, suggella la capolista ad approfittare della sconfitta dell’altra battistrada, contro la quale, lo scontro diretto della prossima settimana, potrà dire molto circa la regina di questo Campionato.
Per quanto ci riguarda, viceversa, la singola rete che, nelle ultime tre uscite, siamo riusciti a trovare in ogni partita, ci sta raccontando che, occorre qualcosa in più per lasciarsi, subitamente alle spalle, questo trittico di risultati negativi consecutivi.
Tre settimane per passare dai play/off ai confini dei play/out, ci dicono che, ogni partita ha bisogno di qualcosa in più: ieri sera, testa alta per i nostri colori ma, la disfida casalinga che ci attende sabato, necessita dell’assoluto successo.
8,193,050 visite uniche