Calcio a 11
- Album GS (storico) |
- Clas. marcatori GS (storico) |
- L'album |
- La classifica |
- Il calendario |
- Class. marcatori GS |
GSC in borsa: 24.03
C.F.A.I. - GS CASTELFRANCO 2003: 1-2
CASTELFRANCO 2003: Glielmi, Pistolesi (dal 21°st Giglioli), Patti, Crecchi, Dell’Amico, Meini (dal 29°pt Calò), Brogi (dal 27°st Papa), Gragnoli (dal 18°st Trovato), Vitale (dal 27°st Banti), Caroti, Fikar. A disp. di Mr Monteforte: Aringhieri e Lopardo.
Reti: Brogi (Gsc) al 6°pt, Vitale (Gsc) al 17°st, Diop C. (Cfai) al 31°st.
Angoli: 0-6.
Santa Lucia. Riparte finalmente un campionato “freddo e ghiacciato” oramai da due settimane e ritrovare ritmi e frequenze, dopo 20 giorni di fermo, potrebbe giocare scherzi di concentrazione, tensione e cali mentali.
Le vicende dell’ultima giornata di campionato che hanno scosso l’ambiente degli amatori dopo la partita sospesa che ha visto coinvolto gli odierni avversari, tengono banco nel pre-partita dove, un’attiva Cecilia, cerca, con invidiabile impegno, di riordinare i pezzi di un mosaico così bello nella prima parte di campionato, così da ridisegnare in questo frangente di stagione.
Le squalifiche comminate hanno falcidiato la rosa del CFAI mentre, i provvedimenti di rigore della Presidentessa di colore, hanno fatto il resto: in dodici si presentano in campo con circa 10 minuti di ritardo rispetto alle concordate ore 10:00, in “netto miglioramento” rispetto al ritardo cumulato al “Matteoli” quando l’incontro inizio alle 14:56 rispetto alle 14:30 come da programma.
Degli undici scesi in campo in questa umida e piovosa mattina di febbraio, ben otto erano presenti in quella partita di andata dove impressionò il gioco della formazione pontederese mentre due, sedevano in panchina: oggi, solo Amen, il portiere, rappresenta la novità.
Di contro, nettamente rivoluzionata è la formazione castelfranchese dove solo la metà era presente in quell’incontro terminato sull’ 1-1.
Il tecnico castelfranchese ritrova Glielmi tra i pali mentre, la linea difensiva viene riconfermata con l’unica eccezione di un Calò “parcheggiato” in luogo del rientro dal turno di squalifica di Dell’Amico.
Centrocampo affidato agli esperti piedi di Gragnoli e Crecchi mentre, sulle corsie, Brogi e Fikar battaglieranno a colpi di velocità contro i dinamici avversari di turno.
Coppia d’attacco riconfermata in Caroti e Vitale con una rosa, praticamente al completo visto che, chi è rimasto a casa, non ha problemi né fisici, né disciplinari per convocazioni difficili ma necessarie.
Sotto gli occhi di osservatori sanromanesi dei Casotti, gli ospiti partono conquistando subito un angolo al 1° minuto mentre, al 2°, il CFAI risponde con una punizione dalla sinistra di Diop C. direttamente tra le braccia di Glielmi che, appoggiata palla subitamente a Fikar, innesca il contropiede bianco/verde con verticalizzazione dello stesso, in piena area, su Caroti fermato in fuorigioco.
Al 3° conclusione da posizione centrale, ancorché dalla distanza, di Diop E. servito da Faye, con palla a spegnersi sul fondo mentre, già al 6°, si rompe l’equilibrio di risultato.
Patti, dalla propria corsia di sinistra appoggia avanti su Fikar che, in eleganza, si accentra ad eludere la pressione avversaria e, dalla linea centrale del campo, cambia gioco sull’accorrente Brogi che, da destra, sbuca alla spalle di Alpha e, penetrato in area, conclude a rete una palla non certo irresistibile, ma il lungo Amen si fa sorprendere proprio sul suo palo con sfera a depositarsi in rete per il vantaggio ospite: 0-1.
MOVIOLONE: Vitale è probabilmente in fuorigioco in posizione centrale ma, per fortuna, non partecipa all’azione.
Reazione del CFAI ad esaurirsi con un tiro-scivolato da fuori, un paio di minuti dopo, da posizione decentrata a sinistra, a non creare problemi a Glielmi mentre, al 10°, buona azione ospite: dal limite, Caroti controlla da posizione defilata con appoggio dietro per Patti pronto ad innescare con pregevole pallonetto, Fikar in posizione avanzata che, prima lascia balzare la palla, poi scodella al centro per la parabola che si perde sul fondo.
Baricentro della partita sicuramente a pendere per il Gs Castelfranco con la difesa del CFAI spesso a tamponare falle e crepe che, il centrocampo ospite, tenta di aprire.
All’11° Crecchi contrasta con successo sulla ¾ d’attacco, Diop E. con palla subito suggerita a sinistra per Fikar lasciato completamente in solitudine che ha il tempo di guadagnare il fondo e tentare il cross ma, recuperato dallo stesso Diop E., eccede nel dribbling ed il centrocampista di colore, in scivolata, sventa la minaccia in fallo laterale.
Della battuta se ne incarica Caroti che, ricevuto il passaggio di ritorno da Patti in proiezione offensiva, serve al centro Vitale ma, per il DG è fuorigioco.
MOVIOLONE: le immagini non ci aiutano in quanto il n°18 locale, al momento dell’arrivo della palla è, effettivamente, oltre la linea dei difensori, ma non siamo in grado di verificarne la posizione al momento del cross di Caroti. Non vi sono dubbi, invece, sulla successiva irregolarità di posizione sanzionata, sempre su Vitale, al 13°.
14° giro di lancette con contrasto a centrocampo di Brogi con un avversario, apparentemente in anticipo, col DG a decretare la punizione per i bianco/verde.
MOVIOLONE: Giusta la decisione in quanto il giocatore locale, allungatosi la palla, finisce per tardare l’intervento colpendo la caviglia del n° 8 ospite.
Dalla conseguente punizione, la lunga sciabolata di Meini, mette in movimento, largo a destra, Vitale che tenta un pallonetto al volo a terminare di poco sopra la traversa con velenoso campanile a scendere su Amen impensierito e non troppo dinamico nel controllo traiettoria.
MOVIOLONE: la difesa locale alza le braccia per un fuorigioco di Vitale che il DG, ben appostato, giustamente non sanziona ma che rileva, un minuto dopo, anche qui con giusta decisione, su Fikar.
Patti, ancora efficace, controlla e rinvia dalla propria difesa a cercare lo scatto di Vitale, questa volta in posizione regolare, che controlla la sfera non in maniera impeccabile decentrandosi sulla sinistra ma trovando il buon colpo d’esterno destro per il traversone al centro stoppato dal braccio del rientrante Gaye. Per il DG, nonostante le vive proteste, è massima punizione.
MOVIOLONE: per niente facile vedere, per il DG, la mano del difensore a chiudere Vitale, vista la velocità d’azione ed il tocco al volo della punta castelfranchese. Comunque giusta la decisione poiché il braccio di Gaye è staccato dal corpo e devia nettamente la traiettoria della sfera.
Dal dischetto, al 15°, Vitale calcia potente ma il lungo Amen, a terra, respinge con sfera raccolta da Caroti che, in anticipo su tutti, cerca il tapin vincente ma spara ancora su Amen che salva ancora la propria porta.
MOVIOLONE: regolare il movimento di Amen appena avanzato sulla calciata di Vitale mentre è irregolare la posizione di Caroti già in area prima che Vitale calciasse il penalty: l’eventuale rete su tapin del riccioluto, sarebbe stata da non convalidare.
Si scuote il CFAI: prima Popoola serve Diop M. con sfera svirgolata poi, Faye innesca Diop E. a calciare molto alto.
Glielmi abbranca in presa alta la conclusione di testa dei locali da calcio piazzato ed, al pronto e preciso rinvio, Vitale vede arrivarsi una sfera da addomesticare con palla lasciata balzare ma colpita in maniera sporca con la stessa a finire, addormentata, tra le braccia di Amen che ringrazia.
Gragnoli, al 25°, è vincente sul contrasto sulla propria ¾ con palla verticalizzata per Vitale anticipato da Babakar con retropassaggio su Amen che svirgola il rinvio servendo Fikar il quale
tiro viene deviato su Vitale che, da posizione decentrata, conclude ancora su Amen in presa bassa.
MOVIOLONE: sulla verticalizzazione di Gragnoli, Vitale è in fuorigioco.
Al minuto 28 Meini s’infortuna sulla chiusura verso il lanciato Faye con, quest’ultimo, a rendersi protagonista di una nuova proiezione, sulla destra, con cross centrale dove i compagni non controllano favorendo il disimpegno di Gragnoli mentre un minuto dopo, Calò rileva lo sfortunato n° 21 ospite.
Progressione, al 30°, di Diop C. con ciabattata fuori mentre al 31° Brogi, servito lateralmente da Gragnoli, innesca per linee centrali Caroti che, penetrato in area, si fa recuperare dal prodigioso anticipo di Diop E. in angolo, dalla cui battuta, Fikar prima cade in area, poi recupera ancora la sfera con rasoterra centrale dove Gragnoli sfiora la sfera sottomisura con Amen ancora a ringraziare.
MOVIOLONE: Caroti, sulla verticalizzazione di Brogi, forse è in fuorigioco mentre è giusta la non concessione, da parte del DG, del penalty su Fikar il quale si lascia cadere nettamente.
Intervallo raggiunto sul misurato vantaggio e riposo da brividi per un DG “in calo di pressione” che deve ricorrere a zuccheri di sostegno con le squadre a rientrare sul rettangolo di gioco con qualche minuto di ritardo con gli stessi effettivi coi bianco/verdi subito avanti a conquistare un doppio angolo senza esito.
Brivido, al 4°, con Diop M. che lancia l’altro Diop C. che, toccato da dietro da Dell’Amico, finisce a terra in piena area: per il DG non vi è alcuna irregolarità.
MOVIOLONE: il fermo-immagine mostra come la punta di colore eluda in velocità il controllo di Dell’Amico con la maglia ad allungarsi. C’era il rigore!
Al 7° Glielmi anticipa Diop C. in agguato mentre si ravvisa un Gs Castelfranco meno tonico, che ha concesso metri ai locali, spesso a portarsi sulla ¾ d’attacco a cercare vie d’accesso alla porta ben difesa dall’estremo difensore ospite.
Scatta l’11° minuto quando Fikar, sulla sinistra, è servito da un rilancio dalle retrovie con difficile conclusione in corsa ancorché da posizione decentrata che va a chiamare in causa il non impeccabile intervento di Amen con ribattuta su Vitale troppo avanzato che, retrocede, recupera ma spara ancora sull’estremo difensore locale per altri due corner a favore dei bianco/verdi.
Se Sani, al 15°, cerca il jolly da fuori, con svirgolata inguardabile lo stesso fa da antipasto ad un buon fraseggio per linee centrali dei padroni di casa con ultimo tocco troppo profondo per il comodo intervento di Glielmi.
Secondo cambio nelle file dei castelfranchesi proprio quando Caroti conquista una punizione, lato corto d’area, con parabola sul primo palo dove vi si proietta proprio il predestinato alla sostituzione, quel Gragnoli che gira bene di testa ma Amen non si lascia sorprendere con tuffo a bloccare la conclusione.
Ma sarà dallo stesso rinvio del portiere di colore che gli ospiti raddoppiano: palla conquistata a centrocampo da Patti che trova lo scatto di Vitale, finalmente in posizione regolare e leggermente decentrato a destra, ad eludere la ferma retroguardia locale con Amen in disperata uscita e scavalcato dal perfetto pallonetto del bomber castelfranchese: 0-2 (9° centro stagionale) mentre, tre minuti dopo Caroti, da posizione centrale ma distante, conclude a rete con tuffo in avanti di Amen ad abbrancare in presa.
MOVIOLONE: 22° doppio intervento dubbio castelfranchese in piena area. Sia Calò, tra linea di demarcazione e dischetto, che Dell’Amico, in area piccola, abbracciano l’uomo. Nel primo caso è il giocatore locale a cinturare per prima il n° 3 ospite ma, nel secondo, il centrale castelfranchese può ringraziare la svista di un DG evidentemente coperto.
26°: percussione centrale di Brogi a servire Vitale fermato in fuorigioco: difficile valutare dalle immagini ma l’attaccante bianco/verde pare essere in posizione regolare.
29°: controllo appena entro l’area di Faye con tentativo di sombrero su Trovato che tocca col braccio: nessuno protesta ma l’arto è alto, non protegge la faccia, è staccato dal corpo e devia la traiettoria. Con lo stesso metro del penalty del primo tempo è rigore!
Al 27° ancora cambi nelle file castelfranchesi atti a proteggere il prezioso doppio vantaggio con la prima sostituzione della stagione di Vitale ed il ritorno e debutto di Papa che, evidentemente carico della partita, si becca subito un’ammonizione andando ad accapigliarsi con Poopola che, viceversa, viene addirittura espulso.
Dimezzano, però, lo svantaggio, i padroni di casa: scorre il 31° minuto quando Giglioli è in anticipo sulla corsia di destra ma non trova in Fikar la valida sponda auspicata con Sani a beffare entrambe e, cavalcati i successivi cinque metri, scodella in area dove se Dell’Amico non intercetta di testa, Patti non vede Diop C. che, da dietro, ha vita facile ad insaccare e dimezzare lo svantaggio sul 1-2 e siglando la 13^ marcatura personale, consolidando il secondo posto nella speciale classifica.
Finisce dopo 324 minuti l’inviolabilità della porta bianco/verde ma fantasmi di rimonta aleggiano sullo stesso impianto dove, La Borra, ci recuperò sul 3-3 proprio all’ultimo tuffo.
Per fortuna non succede più niente: gioco molto spezzettato col Gs Castelfranco che non ha difficoltà a controllare gli ultimi quattro minuti oltre ai due concessi di recupero mentre il CFAI, con l’uomo in meno, pare aver esaurito le batterie per un arrembaggio che doveva tentare.
Un Gs Castelfranco, oggi sciupone, continua a tenere la “freccia” in corsia di sorpasso di una classifica dove, con la vittoria odierna, un altro punto è stato guadagnato rispetto a ben tre terzultime, prossima ed ancor lontana obiettivo di posizione.
E sabato, al “Matteoli” contro i Casotti, importante match per un ultimo posto da destinare ad altri!
Reti: Brogi (Gsc) al 6°pt, Vitale (Gsc) al 17°st, Diop C. (Cfai) al 31°st.
Angoli: 0-6.
Santa Lucia. Riparte finalmente un campionato “freddo e ghiacciato” oramai da due settimane e ritrovare ritmi e frequenze, dopo 20 giorni di fermo, potrebbe giocare scherzi di concentrazione, tensione e cali mentali.
Le vicende dell’ultima giornata di campionato che hanno scosso l’ambiente degli amatori dopo la partita sospesa che ha visto coinvolto gli odierni avversari, tengono banco nel pre-partita dove, un’attiva Cecilia, cerca, con invidiabile impegno, di riordinare i pezzi di un mosaico così bello nella prima parte di campionato, così da ridisegnare in questo frangente di stagione.
Le squalifiche comminate hanno falcidiato la rosa del CFAI mentre, i provvedimenti di rigore della Presidentessa di colore, hanno fatto il resto: in dodici si presentano in campo con circa 10 minuti di ritardo rispetto alle concordate ore 10:00, in “netto miglioramento” rispetto al ritardo cumulato al “Matteoli” quando l’incontro inizio alle 14:56 rispetto alle 14:30 come da programma.
Degli undici scesi in campo in questa umida e piovosa mattina di febbraio, ben otto erano presenti in quella partita di andata dove impressionò il gioco della formazione pontederese mentre due, sedevano in panchina: oggi, solo Amen, il portiere, rappresenta la novità.
Di contro, nettamente rivoluzionata è la formazione castelfranchese dove solo la metà era presente in quell’incontro terminato sull’ 1-1.
Il tecnico castelfranchese ritrova Glielmi tra i pali mentre, la linea difensiva viene riconfermata con l’unica eccezione di un Calò “parcheggiato” in luogo del rientro dal turno di squalifica di Dell’Amico.
Centrocampo affidato agli esperti piedi di Gragnoli e Crecchi mentre, sulle corsie, Brogi e Fikar battaglieranno a colpi di velocità contro i dinamici avversari di turno.
Coppia d’attacco riconfermata in Caroti e Vitale con una rosa, praticamente al completo visto che, chi è rimasto a casa, non ha problemi né fisici, né disciplinari per convocazioni difficili ma necessarie.
Sotto gli occhi di osservatori sanromanesi dei Casotti, gli ospiti partono conquistando subito un angolo al 1° minuto mentre, al 2°, il CFAI risponde con una punizione dalla sinistra di Diop C. direttamente tra le braccia di Glielmi che, appoggiata palla subitamente a Fikar, innesca il contropiede bianco/verde con verticalizzazione dello stesso, in piena area, su Caroti fermato in fuorigioco.
Al 3° conclusione da posizione centrale, ancorché dalla distanza, di Diop E. servito da Faye, con palla a spegnersi sul fondo mentre, già al 6°, si rompe l’equilibrio di risultato.
Patti, dalla propria corsia di sinistra appoggia avanti su Fikar che, in eleganza, si accentra ad eludere la pressione avversaria e, dalla linea centrale del campo, cambia gioco sull’accorrente Brogi che, da destra, sbuca alla spalle di Alpha e, penetrato in area, conclude a rete una palla non certo irresistibile, ma il lungo Amen si fa sorprendere proprio sul suo palo con sfera a depositarsi in rete per il vantaggio ospite: 0-1.
MOVIOLONE: Vitale è probabilmente in fuorigioco in posizione centrale ma, per fortuna, non partecipa all’azione.
Reazione del CFAI ad esaurirsi con un tiro-scivolato da fuori, un paio di minuti dopo, da posizione decentrata a sinistra, a non creare problemi a Glielmi mentre, al 10°, buona azione ospite: dal limite, Caroti controlla da posizione defilata con appoggio dietro per Patti pronto ad innescare con pregevole pallonetto, Fikar in posizione avanzata che, prima lascia balzare la palla, poi scodella al centro per la parabola che si perde sul fondo.
Baricentro della partita sicuramente a pendere per il Gs Castelfranco con la difesa del CFAI spesso a tamponare falle e crepe che, il centrocampo ospite, tenta di aprire.
All’11° Crecchi contrasta con successo sulla ¾ d’attacco, Diop E. con palla subito suggerita a sinistra per Fikar lasciato completamente in solitudine che ha il tempo di guadagnare il fondo e tentare il cross ma, recuperato dallo stesso Diop E., eccede nel dribbling ed il centrocampista di colore, in scivolata, sventa la minaccia in fallo laterale.
Della battuta se ne incarica Caroti che, ricevuto il passaggio di ritorno da Patti in proiezione offensiva, serve al centro Vitale ma, per il DG è fuorigioco.
MOVIOLONE: le immagini non ci aiutano in quanto il n°18 locale, al momento dell’arrivo della palla è, effettivamente, oltre la linea dei difensori, ma non siamo in grado di verificarne la posizione al momento del cross di Caroti. Non vi sono dubbi, invece, sulla successiva irregolarità di posizione sanzionata, sempre su Vitale, al 13°.
14° giro di lancette con contrasto a centrocampo di Brogi con un avversario, apparentemente in anticipo, col DG a decretare la punizione per i bianco/verde.
MOVIOLONE: Giusta la decisione in quanto il giocatore locale, allungatosi la palla, finisce per tardare l’intervento colpendo la caviglia del n° 8 ospite.
Dalla conseguente punizione, la lunga sciabolata di Meini, mette in movimento, largo a destra, Vitale che tenta un pallonetto al volo a terminare di poco sopra la traversa con velenoso campanile a scendere su Amen impensierito e non troppo dinamico nel controllo traiettoria.
MOVIOLONE: la difesa locale alza le braccia per un fuorigioco di Vitale che il DG, ben appostato, giustamente non sanziona ma che rileva, un minuto dopo, anche qui con giusta decisione, su Fikar.
Patti, ancora efficace, controlla e rinvia dalla propria difesa a cercare lo scatto di Vitale, questa volta in posizione regolare, che controlla la sfera non in maniera impeccabile decentrandosi sulla sinistra ma trovando il buon colpo d’esterno destro per il traversone al centro stoppato dal braccio del rientrante Gaye. Per il DG, nonostante le vive proteste, è massima punizione.
MOVIOLONE: per niente facile vedere, per il DG, la mano del difensore a chiudere Vitale, vista la velocità d’azione ed il tocco al volo della punta castelfranchese. Comunque giusta la decisione poiché il braccio di Gaye è staccato dal corpo e devia nettamente la traiettoria della sfera.
Dal dischetto, al 15°, Vitale calcia potente ma il lungo Amen, a terra, respinge con sfera raccolta da Caroti che, in anticipo su tutti, cerca il tapin vincente ma spara ancora su Amen che salva ancora la propria porta.
MOVIOLONE: regolare il movimento di Amen appena avanzato sulla calciata di Vitale mentre è irregolare la posizione di Caroti già in area prima che Vitale calciasse il penalty: l’eventuale rete su tapin del riccioluto, sarebbe stata da non convalidare.
Si scuote il CFAI: prima Popoola serve Diop M. con sfera svirgolata poi, Faye innesca Diop E. a calciare molto alto.
Glielmi abbranca in presa alta la conclusione di testa dei locali da calcio piazzato ed, al pronto e preciso rinvio, Vitale vede arrivarsi una sfera da addomesticare con palla lasciata balzare ma colpita in maniera sporca con la stessa a finire, addormentata, tra le braccia di Amen che ringrazia.
Gragnoli, al 25°, è vincente sul contrasto sulla propria ¾ con palla verticalizzata per Vitale anticipato da Babakar con retropassaggio su Amen che svirgola il rinvio servendo Fikar il quale
tiro viene deviato su Vitale che, da posizione decentrata, conclude ancora su Amen in presa bassa.
MOVIOLONE: sulla verticalizzazione di Gragnoli, Vitale è in fuorigioco.
Al minuto 28 Meini s’infortuna sulla chiusura verso il lanciato Faye con, quest’ultimo, a rendersi protagonista di una nuova proiezione, sulla destra, con cross centrale dove i compagni non controllano favorendo il disimpegno di Gragnoli mentre un minuto dopo, Calò rileva lo sfortunato n° 21 ospite.
Progressione, al 30°, di Diop C. con ciabattata fuori mentre al 31° Brogi, servito lateralmente da Gragnoli, innesca per linee centrali Caroti che, penetrato in area, si fa recuperare dal prodigioso anticipo di Diop E. in angolo, dalla cui battuta, Fikar prima cade in area, poi recupera ancora la sfera con rasoterra centrale dove Gragnoli sfiora la sfera sottomisura con Amen ancora a ringraziare.
MOVIOLONE: Caroti, sulla verticalizzazione di Brogi, forse è in fuorigioco mentre è giusta la non concessione, da parte del DG, del penalty su Fikar il quale si lascia cadere nettamente.
Intervallo raggiunto sul misurato vantaggio e riposo da brividi per un DG “in calo di pressione” che deve ricorrere a zuccheri di sostegno con le squadre a rientrare sul rettangolo di gioco con qualche minuto di ritardo con gli stessi effettivi coi bianco/verdi subito avanti a conquistare un doppio angolo senza esito.
Brivido, al 4°, con Diop M. che lancia l’altro Diop C. che, toccato da dietro da Dell’Amico, finisce a terra in piena area: per il DG non vi è alcuna irregolarità.
MOVIOLONE: il fermo-immagine mostra come la punta di colore eluda in velocità il controllo di Dell’Amico con la maglia ad allungarsi. C’era il rigore!
Al 7° Glielmi anticipa Diop C. in agguato mentre si ravvisa un Gs Castelfranco meno tonico, che ha concesso metri ai locali, spesso a portarsi sulla ¾ d’attacco a cercare vie d’accesso alla porta ben difesa dall’estremo difensore ospite.
Scatta l’11° minuto quando Fikar, sulla sinistra, è servito da un rilancio dalle retrovie con difficile conclusione in corsa ancorché da posizione decentrata che va a chiamare in causa il non impeccabile intervento di Amen con ribattuta su Vitale troppo avanzato che, retrocede, recupera ma spara ancora sull’estremo difensore locale per altri due corner a favore dei bianco/verdi.
Se Sani, al 15°, cerca il jolly da fuori, con svirgolata inguardabile lo stesso fa da antipasto ad un buon fraseggio per linee centrali dei padroni di casa con ultimo tocco troppo profondo per il comodo intervento di Glielmi.
Secondo cambio nelle file dei castelfranchesi proprio quando Caroti conquista una punizione, lato corto d’area, con parabola sul primo palo dove vi si proietta proprio il predestinato alla sostituzione, quel Gragnoli che gira bene di testa ma Amen non si lascia sorprendere con tuffo a bloccare la conclusione.
Ma sarà dallo stesso rinvio del portiere di colore che gli ospiti raddoppiano: palla conquistata a centrocampo da Patti che trova lo scatto di Vitale, finalmente in posizione regolare e leggermente decentrato a destra, ad eludere la ferma retroguardia locale con Amen in disperata uscita e scavalcato dal perfetto pallonetto del bomber castelfranchese: 0-2 (9° centro stagionale) mentre, tre minuti dopo Caroti, da posizione centrale ma distante, conclude a rete con tuffo in avanti di Amen ad abbrancare in presa.
MOVIOLONE: 22° doppio intervento dubbio castelfranchese in piena area. Sia Calò, tra linea di demarcazione e dischetto, che Dell’Amico, in area piccola, abbracciano l’uomo. Nel primo caso è il giocatore locale a cinturare per prima il n° 3 ospite ma, nel secondo, il centrale castelfranchese può ringraziare la svista di un DG evidentemente coperto.
26°: percussione centrale di Brogi a servire Vitale fermato in fuorigioco: difficile valutare dalle immagini ma l’attaccante bianco/verde pare essere in posizione regolare.
29°: controllo appena entro l’area di Faye con tentativo di sombrero su Trovato che tocca col braccio: nessuno protesta ma l’arto è alto, non protegge la faccia, è staccato dal corpo e devia la traiettoria. Con lo stesso metro del penalty del primo tempo è rigore!
Al 27° ancora cambi nelle file castelfranchesi atti a proteggere il prezioso doppio vantaggio con la prima sostituzione della stagione di Vitale ed il ritorno e debutto di Papa che, evidentemente carico della partita, si becca subito un’ammonizione andando ad accapigliarsi con Poopola che, viceversa, viene addirittura espulso.
Dimezzano, però, lo svantaggio, i padroni di casa: scorre il 31° minuto quando Giglioli è in anticipo sulla corsia di destra ma non trova in Fikar la valida sponda auspicata con Sani a beffare entrambe e, cavalcati i successivi cinque metri, scodella in area dove se Dell’Amico non intercetta di testa, Patti non vede Diop C. che, da dietro, ha vita facile ad insaccare e dimezzare lo svantaggio sul 1-2 e siglando la 13^ marcatura personale, consolidando il secondo posto nella speciale classifica.
Finisce dopo 324 minuti l’inviolabilità della porta bianco/verde ma fantasmi di rimonta aleggiano sullo stesso impianto dove, La Borra, ci recuperò sul 3-3 proprio all’ultimo tuffo.
Per fortuna non succede più niente: gioco molto spezzettato col Gs Castelfranco che non ha difficoltà a controllare gli ultimi quattro minuti oltre ai due concessi di recupero mentre il CFAI, con l’uomo in meno, pare aver esaurito le batterie per un arrembaggio che doveva tentare.
Un Gs Castelfranco, oggi sciupone, continua a tenere la “freccia” in corsia di sorpasso di una classifica dove, con la vittoria odierna, un altro punto è stato guadagnato rispetto a ben tre terzultime, prossima ed ancor lontana obiettivo di posizione.
E sabato, al “Matteoli” contro i Casotti, importante match per un ultimo posto da destinare ad altri!