Calcio a 11
- Album GS (storico) |
- Clas. marcatori GS (storico) |
- L'album |
- La classifica |
- Il calendario |
- Class. marcatori GS |
GSC in borsa: 24.03
ASD GS CASTELFRANCO 2003 – 4 STRADE PERIGNANO 2003: 0-3
GS CASTELFRANCO 2003: Glielmi, Sardelli (dal 1°st Bondi e dal 33°st Iacopini), Calò, Brotini, Luciano, Papini, Mosca (dal 9°st Tontoli), Bertini, Vitale, Guida, Patti (dal 24°st Francalanci). A disp. di Mr Profeti: Mancini, Pagni ed Aringhieri.
Castelfranco. Eppure qualcosa oggi poteva far presagire che sarebbe stato diverso, che la serie negativa di risultati potesse essere finalmente interrotta: una formazione che ritrova alcuni elementi importanti ed organico a pieni numeri ma, soprattutto, una statistica che dice che prima o poi il buio dovrà pur finire anche se, probabilmente, sarà troppo tardi.
Nello spogliatoio il Mr attende anche i ritardatari per proferire il suo solito, lungo sermone: non so quanto i giocatori apprendano di quanto indicato anche perché, alle raccomandazioni di cercar di star in partita per almeno tutto il primo tempo così da potersi giocare il match fino all’ultimo, già al 9° il doppio svantaggio fa capire che, anche oggi, non è la giusta giornata per comprare azioni GSC.
Prima rete subita solo dopo appena 47 secondi: due perfette linee di birilli bianco/verdi a perfetta distanza l’una dall’altra, permettono la penetrazione dalle linee centrali di Giuliani per il taglio sulla destra per l’accorrente Russo N. che, sbucato alle spalle del duo Luciano-Sardelli, non ha difficoltà a saltare Glielmi in uscita. Incredibile!
Reazione locale al 5° col buon movimento di Vitale a rubar palla e sparare rasoterra sulla cui conclusione si accartoccia Giari ed, al 9°, raddoppio del 4 Strade Perignano.
Guida appoggia la punizione alla sinistra dove Sardelli cicca il controllo. Lesta battuta laterale del 4 Strade Perignano con azione immediata di contropiede, partita dalla loro ¾; Papini, rimasto solo a tamponare sull’out sinistro di difesa, è costretto ad atterrare in piena area il lanciato Ferrini con penalty sacrosanto ed ammonizione graziata: Vanni fa 0-2.
Non c’è Santo che possa rimanere in zona, neppure all’antivigilia del protettore di Mr Profeti, tante sono le imprecazioni levate al cielo.
GS CASTELFRANCO stordito e 4 Strade Perignano in azione di contropiede a fallire la terza marcatura in altre tre circostanze sempre con Russo U., anche atterrato ancora da Papini per un ulteriore rigore che ci poteva stare e solo al 17°, finalmente Patti, da fuori, conclude alto per un GSC in lentissima ripresa.
Si muove molto anche Vitale che al 20° e 21° conclude a rete da posizioni non certo ottimale e primo angolo, in favore dei locali, con solita parabola senza esito o controllata dagli avversari.
Buon fraseggio Bertini-Patti e conclusione altissima e bene Mosca sulla fascia destra al 29° col diretto avversario falloso in area ma per il DG non ci sono estremi sanzionabili.
Sembra un GS CASTELFRANCO che riguadagna fiducia ma, tirato il fiato, concede, per falli di gioco, due calci piazzati sui quali Russo N. va a concludere ma senza esito.
Mr Profeti cerca di mescolare le carte con l’inversione di fascia Patti-Mosca mentre, al volo, Bertini cerca il jolly ma spedisce la palla in villa Pro.
Finale di frazione con doppio angolo castelfranchese, ma sempre gli avversari ad anticipare i bianco/verdi.
Ripresa con Bondi per un Sardelli non al ritmo mentre Glielmi si complica la vita su un lungo lancio a cercare Russo U. ma, in qualche modo, i locali sbrogliano.
Bene ancora un volenteroso Mosca, da sinistra, a cercare Bondi anticipato da Giari mentre al 7° palla-gol castelfranchese con Bertini a scodellare al centro una palla velenosa raccolta d’anticipo ancora da Mosca con sfera deviata fortuitamente da un difensore ospite per un nuovo angolo castelfranchese.
Sembra matura la marcatura locale: Tontoli per uno stanco Mosca ed ancora GS CASTELFRANCO con Guida a calciare, senza esito, la punizione conquistata dal buon movimento, con atterramento, di Bondi.
Scocca il 16° e sembra arrivare la rete: ancora un generoso Bertini, da sinistra, a servire rasoterra centralmente in area con Patti e Vitale in agguato approfittando anche dell’uscita non impeccabile di Giari. Ma la sfera, rimpallata e frenata anche dal terreno leggermente allentato, riesce ad esser spazzata fuori dal raggio di azione delle punte castelfranchesi.
In panchina si impreca poiché neppure un pizzico di fortuna passa da queste parti ed ancora Patti, al 17°, ad inzuccar di testa con Giari attento.
Ma l’annata è proprio storta: azione d’angolo ospite, un paio di avversari strattonano i difensori castelfranchesi che non sanno farsi rispettare e palla di testa nel sacco per lo 0-3.
Grappolo di uomini attorno al DG con cartellino rosso all’indirizzo di Tontoli mentre, dieci minuti dopo, quando la partita oramai non aveva più niente da dire, ancora la giacchetta nera a rendersi protagonista per affondare ulteriormente il morale castelfranchese andando ad espellere Bertini (seconda ammonizione) per un normalissimo fallo di gioco ed, assieme a lui, Mancini che, dalla panchina, non ci ha visto più per l’atteggiamento poco professionale del DG.
La partita non ha più nulla da dire: GS CASTELFRANCO ancora bastonato in campo e nei provvedimenti disciplinari così come, la sfortuna ma anche in molte decisioni arbitrali a sfavore che si susseguono nel tempo. Sia chiaro: la posizione occupata è il frutto di quanto non stiamo dimostrando ed i bianco/verdi castelfranchesi non vogliono trovar alibi. Ma molto concomitanze stanno influendo su un campionato comunque disastroso che, a questo punto, deve essere comunque, onorato nel miglior modo possibile ricordandosi di quanto scritto sulla “home page” del sito alla sezione “chi siamo”.
Castelfranco. Eppure qualcosa oggi poteva far presagire che sarebbe stato diverso, che la serie negativa di risultati potesse essere finalmente interrotta: una formazione che ritrova alcuni elementi importanti ed organico a pieni numeri ma, soprattutto, una statistica che dice che prima o poi il buio dovrà pur finire anche se, probabilmente, sarà troppo tardi.
Nello spogliatoio il Mr attende anche i ritardatari per proferire il suo solito, lungo sermone: non so quanto i giocatori apprendano di quanto indicato anche perché, alle raccomandazioni di cercar di star in partita per almeno tutto il primo tempo così da potersi giocare il match fino all’ultimo, già al 9° il doppio svantaggio fa capire che, anche oggi, non è la giusta giornata per comprare azioni GSC.
Prima rete subita solo dopo appena 47 secondi: due perfette linee di birilli bianco/verdi a perfetta distanza l’una dall’altra, permettono la penetrazione dalle linee centrali di Giuliani per il taglio sulla destra per l’accorrente Russo N. che, sbucato alle spalle del duo Luciano-Sardelli, non ha difficoltà a saltare Glielmi in uscita. Incredibile!
Reazione locale al 5° col buon movimento di Vitale a rubar palla e sparare rasoterra sulla cui conclusione si accartoccia Giari ed, al 9°, raddoppio del 4 Strade Perignano.
Guida appoggia la punizione alla sinistra dove Sardelli cicca il controllo. Lesta battuta laterale del 4 Strade Perignano con azione immediata di contropiede, partita dalla loro ¾; Papini, rimasto solo a tamponare sull’out sinistro di difesa, è costretto ad atterrare in piena area il lanciato Ferrini con penalty sacrosanto ed ammonizione graziata: Vanni fa 0-2.
Non c’è Santo che possa rimanere in zona, neppure all’antivigilia del protettore di Mr Profeti, tante sono le imprecazioni levate al cielo.
GS CASTELFRANCO stordito e 4 Strade Perignano in azione di contropiede a fallire la terza marcatura in altre tre circostanze sempre con Russo U., anche atterrato ancora da Papini per un ulteriore rigore che ci poteva stare e solo al 17°, finalmente Patti, da fuori, conclude alto per un GSC in lentissima ripresa.
Si muove molto anche Vitale che al 20° e 21° conclude a rete da posizioni non certo ottimale e primo angolo, in favore dei locali, con solita parabola senza esito o controllata dagli avversari.
Buon fraseggio Bertini-Patti e conclusione altissima e bene Mosca sulla fascia destra al 29° col diretto avversario falloso in area ma per il DG non ci sono estremi sanzionabili.
Sembra un GS CASTELFRANCO che riguadagna fiducia ma, tirato il fiato, concede, per falli di gioco, due calci piazzati sui quali Russo N. va a concludere ma senza esito.
Mr Profeti cerca di mescolare le carte con l’inversione di fascia Patti-Mosca mentre, al volo, Bertini cerca il jolly ma spedisce la palla in villa Pro.
Finale di frazione con doppio angolo castelfranchese, ma sempre gli avversari ad anticipare i bianco/verdi.
Ripresa con Bondi per un Sardelli non al ritmo mentre Glielmi si complica la vita su un lungo lancio a cercare Russo U. ma, in qualche modo, i locali sbrogliano.
Bene ancora un volenteroso Mosca, da sinistra, a cercare Bondi anticipato da Giari mentre al 7° palla-gol castelfranchese con Bertini a scodellare al centro una palla velenosa raccolta d’anticipo ancora da Mosca con sfera deviata fortuitamente da un difensore ospite per un nuovo angolo castelfranchese.
Sembra matura la marcatura locale: Tontoli per uno stanco Mosca ed ancora GS CASTELFRANCO con Guida a calciare, senza esito, la punizione conquistata dal buon movimento, con atterramento, di Bondi.
Scocca il 16° e sembra arrivare la rete: ancora un generoso Bertini, da sinistra, a servire rasoterra centralmente in area con Patti e Vitale in agguato approfittando anche dell’uscita non impeccabile di Giari. Ma la sfera, rimpallata e frenata anche dal terreno leggermente allentato, riesce ad esser spazzata fuori dal raggio di azione delle punte castelfranchesi.
In panchina si impreca poiché neppure un pizzico di fortuna passa da queste parti ed ancora Patti, al 17°, ad inzuccar di testa con Giari attento.
Ma l’annata è proprio storta: azione d’angolo ospite, un paio di avversari strattonano i difensori castelfranchesi che non sanno farsi rispettare e palla di testa nel sacco per lo 0-3.
Grappolo di uomini attorno al DG con cartellino rosso all’indirizzo di Tontoli mentre, dieci minuti dopo, quando la partita oramai non aveva più niente da dire, ancora la giacchetta nera a rendersi protagonista per affondare ulteriormente il morale castelfranchese andando ad espellere Bertini (seconda ammonizione) per un normalissimo fallo di gioco ed, assieme a lui, Mancini che, dalla panchina, non ci ha visto più per l’atteggiamento poco professionale del DG.
La partita non ha più nulla da dire: GS CASTELFRANCO ancora bastonato in campo e nei provvedimenti disciplinari così come, la sfortuna ma anche in molte decisioni arbitrali a sfavore che si susseguono nel tempo. Sia chiaro: la posizione occupata è il frutto di quanto non stiamo dimostrando ed i bianco/verdi castelfranchesi non vogliono trovar alibi. Ma molto concomitanze stanno influendo su un campionato comunque disastroso che, a questo punto, deve essere comunque, onorato nel miglior modo possibile ricordandosi di quanto scritto sulla “home page” del sito alla sezione “chi siamo”.