Calcio a 11
- Album GS (storico) |
- Clas. marcatori GS (storico) |
- L'album |
- La classifica |
- Il calendario |
- Class. marcatori GS |
GSC in borsa: 24.03
POL. CASTELLO 1989 LARI - ASD GS CASTELFRANCO 2003: 4-0
GS CASTELFRANCO 2003: Glielmi, Sardelli (dal 32°st Pistolesi), Iacopini (dal 8°st Nuti), Guida, Luciano, Calò, Mosca (dal 23°st Farese), Bertini, Bondi (dal 28°st Pagni), Vitale, Patti. A disp. di Mr Profeti: Mancini, Tontoli e Panicucci.
LARI. Ennesima goleada subita dai bianco/verdi castelfranchesi su quel campo in cui anni or sono, praticamente in un’altra epoca, la compagine ospite stravinse con un secco 6-2!
Ma la dura realtà recita numeri passivi da capogiro, umilianti, dove ci vuole veramente coraggio e forza per incassare cotanti risultati: oggi, la formazione di Mr Profeti, ha comunque dimostrato impegno e volontà ma, evidentemente, sono ben altri i limiti oltre i quali è praticamente inutile lottare se, un pizzico di fortuna non ci dà una mano e l’infermeria non si svuota alla svelta.
Pensare che il match sembrava essere avviato sotto una buona stella, sarà per l’incitamento di gruppo in mezzo al campo a mo’ di capannello (di chi è stata l’idea?) o per le bombolette di ghiaccio spray dislocate sul lettino dello spogliatoio a mimare le gesta degli undici in campo.
Infatti, a parte la prima sparato alta dei locali, il GS CASTELFRANCO colleziona, nei primi 3 minuti di gioco, ben quattro angoli consecutivi, tutti ben calciati, ma sui quali sempre gli azzurri di Lari avevano la meglio, salvo nell’ultima circostanza dove Bertini, al volo, sparava alto.
Occasione per i locali su ribaltamento di fronte dove Luciano sbuccia ma Iacopini disturba la punta costretta al tiro da precario equilibrio con palla a lato al quale risponde, da conclusione centrale, Guida con tiro sporcato tra le braccio dell’estremo difensore del Lari.
Ma ecco, già al 6°, la doccia fredda: serie di batti e ribatti al limite dell’area castelfranchese, palla non spazzata efficacemente che, come impazzita, carambola fortuitamente sui piedi del n°7 locale che insacca facile per lo 0-1.
Riappaiono i soliti fantasmi ma il GSC c’è: al 9° progressione di Vitale dalla sinistra e cross sulla fascia opposta dove Iacopini, a seguire l’azione, fionda di destro con sfera ad insaccarsi ma il portiere batte presente: questa volta il “bussolo blu” niente avrebbe potuto. Ancora GSC al 14° con Bondi che scende ancora dalla stessa corsia con appoggio centrale per Vitale che non trova lo spazio per una conclusione, ritardata, a concludersi ancora in angolo.
GS CASTELFRANCO che spinge e Lari che segna: azione di rimessa dalla sinistra col n°9 ad eludere la non perfetta marcatura e cross sul secondo palo; controcross centrale, difensori ospiti a liberare ma in maniera poco energica con palla che staziona troppo nei pressi dell’area finché ancora il n° 7, da cross morbido, spizza di testa eludendo l’intervento di Glielmi: 0-2.
Lo sconforto si è già impadronito di molti mentre Vitale, generosamente, prima funge da difensore, spazzando, poi orchestra bene la ripartenza ma i difensori locali non fanno complimenti.
Al 29° ancora GS CASTELFRANCO a cercar fortuna col calcio piazzato di Bertini con conclusione centrale, non efficace, di Guida di testa.
Sempre Guida, sugli scudi, al 30° con personale azione da destra con appoggio centrale per lo smarcato Vitale che tarda a trovar lo spazio per la conclusione e, quando si decise, trova la difesa del Lari attenta e pronta a ripartire con azioni di rimessa, come al 34°, atte ad impensierire Glielmi e compagni.
DG inspiegabilmente a graziare il n°3 locale, già ammonito, in cattivo intervento da tergo coi locali che sarebbero inevitabilmente terminati in dieci con Guida a scodellare palla al centro ma cogliendo in dubbio fuorigioco i propri compagni e, dopo la progressione da destra del n°14 del Lari con palla trascinata sul fondo, ancora Bertini da calcio piazzato dalla tre/quarti ad imbeccare la calciata di Patti con conclusione sballata.
Un GSC non domo, scende sul rettangolo voglioso di recuperare lo svantaggio ma, dopo un angolo a favore, sfondamento laterale del n°11 a saltare ben quattro uomini bianco/verdi con appoggio all’accorrente n°7 che si presenta solo davanti a Glielmi che, da campione, rimane in piedi fino all’ultimo ed intuisce la conclusione con una grande parata.
La linea difensiva castelfranchese pare adesso sfaldarsi: il GSC imposta ma non sfonda e sulle ripartenze le punte locali fanno venire i brividi con, al 7°, fiondata del n° 10 a lambire il palo.
Debutta Nuti per Iacopini claudicante, ancora atterrato Bondi con Bertini a sparare a lato la punizione ed ancora fuori, al 15°, da appoggio di Guida.
Il DG, al 16°, grazia Nuti per intervento da ultimo uomo sul n°13 andato via alla linea difensiva castelfranchese con Glielmi a smanacciare in angolo la punizione invitante da posizione centrale ed ancora Glielmi protagonista sul n°9 che, elusa la marcatura di Luciano, penetra in area ma l’estremo difensore ospite gli ruba la palla letteralmente dai piedi con un prodigioso doppio intervento.
Farese per un positivo ma stanco Mosca col neoentrato ad arpionare immediatamente un favorevole rimpallo con conclusione al lato.
Finisce la batteria castelfranchese al 28°, una carica che ha prodotto molte energie ma nessun risultato: Pagni per Bondi mentre largo a destra il n°16 trova spazio per la propria cavalcata e questa volta Glielmi niente può al pallonetto orchestrato ad insaccarsi per il 3-0.
Serie di sostituzioni locali, Sardelli zoppicante che esce per Pistolesi ed al 30° ancora Lari per il poker.
L’ultimo ad arrendersi sarà Patti, con botta al volo di poco sopra la traversa.
LARI. Ennesima goleada subita dai bianco/verdi castelfranchesi su quel campo in cui anni or sono, praticamente in un’altra epoca, la compagine ospite stravinse con un secco 6-2!
Ma la dura realtà recita numeri passivi da capogiro, umilianti, dove ci vuole veramente coraggio e forza per incassare cotanti risultati: oggi, la formazione di Mr Profeti, ha comunque dimostrato impegno e volontà ma, evidentemente, sono ben altri i limiti oltre i quali è praticamente inutile lottare se, un pizzico di fortuna non ci dà una mano e l’infermeria non si svuota alla svelta.
Pensare che il match sembrava essere avviato sotto una buona stella, sarà per l’incitamento di gruppo in mezzo al campo a mo’ di capannello (di chi è stata l’idea?) o per le bombolette di ghiaccio spray dislocate sul lettino dello spogliatoio a mimare le gesta degli undici in campo.
Infatti, a parte la prima sparato alta dei locali, il GS CASTELFRANCO colleziona, nei primi 3 minuti di gioco, ben quattro angoli consecutivi, tutti ben calciati, ma sui quali sempre gli azzurri di Lari avevano la meglio, salvo nell’ultima circostanza dove Bertini, al volo, sparava alto.
Occasione per i locali su ribaltamento di fronte dove Luciano sbuccia ma Iacopini disturba la punta costretta al tiro da precario equilibrio con palla a lato al quale risponde, da conclusione centrale, Guida con tiro sporcato tra le braccio dell’estremo difensore del Lari.
Ma ecco, già al 6°, la doccia fredda: serie di batti e ribatti al limite dell’area castelfranchese, palla non spazzata efficacemente che, come impazzita, carambola fortuitamente sui piedi del n°7 locale che insacca facile per lo 0-1.
Riappaiono i soliti fantasmi ma il GSC c’è: al 9° progressione di Vitale dalla sinistra e cross sulla fascia opposta dove Iacopini, a seguire l’azione, fionda di destro con sfera ad insaccarsi ma il portiere batte presente: questa volta il “bussolo blu” niente avrebbe potuto. Ancora GSC al 14° con Bondi che scende ancora dalla stessa corsia con appoggio centrale per Vitale che non trova lo spazio per una conclusione, ritardata, a concludersi ancora in angolo.
GS CASTELFRANCO che spinge e Lari che segna: azione di rimessa dalla sinistra col n°9 ad eludere la non perfetta marcatura e cross sul secondo palo; controcross centrale, difensori ospiti a liberare ma in maniera poco energica con palla che staziona troppo nei pressi dell’area finché ancora il n° 7, da cross morbido, spizza di testa eludendo l’intervento di Glielmi: 0-2.
Lo sconforto si è già impadronito di molti mentre Vitale, generosamente, prima funge da difensore, spazzando, poi orchestra bene la ripartenza ma i difensori locali non fanno complimenti.
Al 29° ancora GS CASTELFRANCO a cercar fortuna col calcio piazzato di Bertini con conclusione centrale, non efficace, di Guida di testa.
Sempre Guida, sugli scudi, al 30° con personale azione da destra con appoggio centrale per lo smarcato Vitale che tarda a trovar lo spazio per la conclusione e, quando si decise, trova la difesa del Lari attenta e pronta a ripartire con azioni di rimessa, come al 34°, atte ad impensierire Glielmi e compagni.
DG inspiegabilmente a graziare il n°3 locale, già ammonito, in cattivo intervento da tergo coi locali che sarebbero inevitabilmente terminati in dieci con Guida a scodellare palla al centro ma cogliendo in dubbio fuorigioco i propri compagni e, dopo la progressione da destra del n°14 del Lari con palla trascinata sul fondo, ancora Bertini da calcio piazzato dalla tre/quarti ad imbeccare la calciata di Patti con conclusione sballata.
Un GSC non domo, scende sul rettangolo voglioso di recuperare lo svantaggio ma, dopo un angolo a favore, sfondamento laterale del n°11 a saltare ben quattro uomini bianco/verdi con appoggio all’accorrente n°7 che si presenta solo davanti a Glielmi che, da campione, rimane in piedi fino all’ultimo ed intuisce la conclusione con una grande parata.
La linea difensiva castelfranchese pare adesso sfaldarsi: il GSC imposta ma non sfonda e sulle ripartenze le punte locali fanno venire i brividi con, al 7°, fiondata del n° 10 a lambire il palo.
Debutta Nuti per Iacopini claudicante, ancora atterrato Bondi con Bertini a sparare a lato la punizione ed ancora fuori, al 15°, da appoggio di Guida.
Il DG, al 16°, grazia Nuti per intervento da ultimo uomo sul n°13 andato via alla linea difensiva castelfranchese con Glielmi a smanacciare in angolo la punizione invitante da posizione centrale ed ancora Glielmi protagonista sul n°9 che, elusa la marcatura di Luciano, penetra in area ma l’estremo difensore ospite gli ruba la palla letteralmente dai piedi con un prodigioso doppio intervento.
Farese per un positivo ma stanco Mosca col neoentrato ad arpionare immediatamente un favorevole rimpallo con conclusione al lato.
Finisce la batteria castelfranchese al 28°, una carica che ha prodotto molte energie ma nessun risultato: Pagni per Bondi mentre largo a destra il n°16 trova spazio per la propria cavalcata e questa volta Glielmi niente può al pallonetto orchestrato ad insaccarsi per il 3-0.
Serie di sostituzioni locali, Sardelli zoppicante che esce per Pistolesi ed al 30° ancora Lari per il poker.
L’ultimo ad arrendersi sarà Patti, con botta al volo di poco sopra la traversa.