gscastelfranco2003.itG.S.Castelfranco 2003 gscastelfranco2003.it

Calcio a 11

- Album GS (storico)
- Clas. marcatori GS (storico)

- L'album
- La classifica
- Il calendario
- Class. marcatori GS

GSC in borsa: 24.03


ASD GS CASTELFRANCO 2003 - LA GHIZZANESE: 0-3

ASD GS CASTELFRANCO 2003 – LA GHIZZANESE: 0-3

GS CASTELFRANCO 2003: Glielmi, Iacopini (dal 14°st Francalanci), Luciano (dal 29°st Panicucci), Guida (dal 21°st Farese), Aringhieri, Meini, Tontoli (dal 10°st Mosca), Bertini, Bondi (dal 17°st Vitale), Chiti, Sardelli (dal 33°pt Pistolesi). A disp. di Mr Profeti: Mancini.

Affonda e naufraga il Gs Castelfranco, in quella che doveva essere la partita della “ripartenza” nel campionato di Eccellenza, al cospetto di una Ghizzanese lontana parente della formazione fluida e dinamica vista nella scorsa stagione quando si aggiudicò il campionato di Promozione.
La compagine di Mr Profeti ha vissuto 80 minuti irriconoscibili: col “fiatone” in difesa, moltissimi errori a centrocampo, generosa ma sterile all’attacco. E se, ai probabili limiti tecnici, ci sommiamo palle quasi mai impostate, neppure da calcio piazzato, e, nel finale, anche la bravata di chi lascerà orfana la difesa per almeno due giornate, la frittata è cosa fatta.
Se pur vero che tante assenze hanno sicuramente influenzato la gara, la prestazione, degna di non essere raccontata, è comunque stringata in una giornata in cui è doveroso il silenzio stampa.
Sarà solo la Ghizzanese a costruire gioco, pur approssimativo, ma presentandosi alla conclusione con tiri velleitari in diverse circostanze fino al 17° quando, da calcio piazzato scodellato dove andrebbero messe le palle in cotante situazioni (inguardabili le calciate dei castelfranchesi in ben quattro circostanze), la colpevole retroguardia locale lascia buon gioco alla spinta di Salvadori, difensore, che di piatto in piena area, batte l’incolpevole Glielmi.
La reazione locale sta tutta in due battute piazzate dove, si cambia direttore d’orchestra ma non certo la musica, ed è ancora Ghizzanese che, più cattiva e convinta in particolar modo a centrocampo, mette in movimento ali e punte con Glielmi ancora protagonista ad evitare il raddoppio e, dove non arriva lui, ci pensa la traversa a salvare il Gs Castelfranco.

Ripresa che si apre con un rigore negato, per chi scrive, agli ospiti e la prima azione castelfranchese degna di essere così nominata la registriamo al 9° con Guida che finalmente a centrocampo conquista caparbiamente palla mettendo in movimento Tontoli che guadagna il fondo ma crossa troppo sotto porta per il facile intervento di Cantini.
Serie di sostituzioni tra i locali ma le “diverse statuine” castelfranchesi consentono ancora a difensor Salvadori di penetrare in area dalla destra e di appoggiare al centro al solissimo Mattolini M. che, in spaccata, raddoppia.
Tra un battibecco e l’altro, il Gs Castelfranco perde completamente il senso dell’orientamento mentre la Ghizzanese, evidentemente paga, controlla.
Ancora un calcio piazzato locale alle stelle e, nell’attesa del primo tiro in porta, Meini, al 25°, pensa bene di anticipare la doccia per parole mal proferite, lasciando i compagni in 10 ed al 30°, ancora gloria per la retroguardia ospite col libero Doveri, in progressione “cost to cost”, a saltare centralmente “i birilli rossi” locali per depositare la terza marcatura.
La prima conclusione castelfranchese arriva per piede di Farese – udite, udite – solo al 35° e Chiti – buona occasione – al 38°.
Mentre gli avversari pensano bene, per le prossime partite, di collocare il “famoso bussolo blu” (vuoto perché pieno può sempre respingere i tiri in porta) tra i pali, i sempre meno spettatori se ne vanno ancora scotendo la testa mentre l’Uisp, evidentemente, si dovrà andare i ritrovare gli annali per aggiornare un record negativo di prestazioni mai ottenuto in Eccellenza da una squadra amatoriale.
8,405,132 visite uniche