Calcio a 11
- Album GS (storico) |
- Clas. marcatori GS (storico) |
- L'album |
- La classifica |
- Il calendario |
- Class. marcatori GS |
GSC in borsa: 24.03
GS S. DONATO R.C.G. - ASD GS CASTELFRANCO 2003: 2-0
GS S. DONATO R.C.G.: Caputo, Veracini, Colombini N., Caroti, Fidanza P.(dal 38°st Colombini D.), Marongin, Donati, Shefqata, Santoli, Peccerilli (dal 23°st Di Sibio), Schiavone (dal 11°st Meliani). A disp. di Mr Fanteria: Fenucci, Nuti e Fidanza M.
GS CASTELFRANCO 2003: Glielmi, Iacopini (dal 16°st Patti), Calò, Brotini, Aringhieri, Papini, Brogi, Brotini, Vitale (dal 27°st Bondi), Guida (dal 23°st Mosca), Bertini. A disp. di Mr Profeti: Mancini, Pistolesi, Panicucci e Telleschi.
Reti: Peccerilli al 4°st, Santoli al 38° st.
Angoli: 5-1.
Ponticelli: ce la mette tutta il Gs Castelfranco per uscire dal pantano di Ponticelli con qualcosa di buono. E fino al 4° del s.t. la compagine di Mr Profeti aveva retto bene l’urto contro la più quotata formazione locale, coprendo adeguatamente gli spazi, spesso conquistando il centrocampo e ripartendo di rimessa.
Poi, purtroppo, al quarto giro di lancette della ripresa, alla colossale occasione buttata per il vantaggio ospite, nell'azione immediatamente a seguire, Peccerilli trafigge l’incolpevole Glielmi in uscita scomponendo la reazione castelfranchese che perde il bandolo, forze ed uomini.
Molte le assenze tra le fila ospiti, ma Mr Profeti disegna ugualmente una formazione combattiva, confidando nella duttilità dei propri uomini e nella voglia di far bene di chi fino ad oggi non ha avuto ancora occasione di figurare a tempo pieno.
Ed eccoti in marcatura dal primo minuto Iacopini, sulle fasce Bertini e Brogi anziché nelle proprie posizioni centrali; così come Chiti, in forza da subito, a sfruttare i propri “cingolati” adatti nel pantano di Ponticelli.
Dalla danza “Maori” dei locali, alla battuta d’inizio ospite con Guida che cicca subito la battuta favorendo gli avversari che si catapultano in avanti senza far male ma Papini è immediatamente nelle orecchie a mordere il capitano.
Buona la convinzione su palla alta di Brotini già al primo minuto a lanciare Vitale pescato in fuorigioco così come Iacopini si fa subito sentire su Peccerilli consentendo la battuta di punizione di Marongin con sfera a carambolare su Donati ma difesa castelfranchese a spazzare.
Al 2° Peccerilli, ancora francobollato da Iacopini, deve uscire dall’area per servire dalla destra l’avanzante Donati con conclusione deviata da Calò per un angolo senza conseguenze.
S. Donato a testa bassa atto a far male: al 3° tentativo da fuori di Fidanza con palla alta mentre un minuto dopo ancora Peccerilli dal fronte sinistro a cercare Schiavone sul secondo palo ma è perentorio l’anticipo di Calò: rilancio immediato per lo scatto di Vitale che, palla al piede, supera la linea centrale del campo ma tergiversa troppo con la sfera non servendo l’immediato scatto di Chiti che, giocoforza, va a cadere oltre la linea difensiva locale e, quindi, in fuorigioco.
Mr Profeti, in piedi, urla alla propria punta di velocizzare la rifinitura per la ghiotta occasione creatasi e pronta reazione locale al 7°: Fidanza verticalizza per Peccerilli che, anticipato il tackel di Iacopini, tocca su Glielmi in uscita ma l’estremo difensore ospite è tempestivo a chiudere e rinviare; raccoglie dal limite ancora Peccerilli che, saltati Calò-Iacopini spara di sinistro a rete con Glielmi fermo ma palla a scheggiare il palo esterno e finire sul fondo.
Sussulto sulle panchine e nelle coronarie della diecina di spettatori infreddoliti e rintanati sotto gli ombrelli a ripararsi dalla fine pioggia.
S. Donato a pressare lungo tutta la tre/quarti di attacco ma il Gs Castelfranco riesce a non farsi troppo schiacciare ripartendo bene di rimessa: ottimi i rinvii di Glielmi, efficace il centrocampo castelfranchese dove spesso il gioco è allargato sulle fasce su Bertini, al pimpante rientro, e su Brogi, ancora un poco fuori dal gioco, e falloso su Schiavone con calcio piazzato a spiovere ma ben intercettato da un Brotini sopra le righe.
Se al 7° i padroni di casa, col legno colpito, avevano sfiorato il vantaggio, al 13° occasionissima per gli ospiti: lunga rimessa laterale dalla destra di Brogi con Chiti in buon anticipo di testa a spizzare all’indietro per l’accorrente Vitale. Il centravanti castelfranchese beffa Caputo in uscita con un pregevole pallonetto, forse troppo alto per scendere rapidamente a rete, consentendo ad un difensore locale di liberare, proprio sulla linea, la propria porta.
Sfera ancora sui piedi di Vitale e nuova conclusione con Caputo a recuperare proprio sul nostro “cassano” con palla definitivamente allontanata.
C’è fiducia sulla panchina ospite: fuori dal guscio, il Gs Castelfranco può far male e se al 17° Schiavone spara alto da buona posizione, al 20°, Papini energico su Donati lesto ad approfittare del liscione di Calò.
Perde malamente palla Bertini al 22° consentendo la fuga di Schiavone a sinistra con cross centrale per Santoli debole nell’impatto aereo con Glielmi a raccogliere tra le braccia,mentre Mr Fanteria, per scardinare la registrata retroguardia castelfranchese, inverte le fasce delle proprie ali.
Aringhieri ringhia fallosamente sull’uomo con calcio piazzato di Fidanza e palla in area spazzata da Papini con conclusione di Caroti con Glielmi sempre presente: il S. Donato non riesce a penetrare le strette maglie della difesa castelfranchese e le idee adesso sono affidate a lanci a lunga gittata o conclusione dalla distanza che non possono impensierire Glielmi e compagni.
Mentre cresce il Gs Castelfranco, in particolar modo a centrocampo dove nascono le imbeccate per Vitale: ce ne saranno un paio al 26°, prima con lancio dalla sinistra di Bertini con conclusione al volo del nostro attaccante, di piatto, senza convinzione; successivamente, servito da un ottimo Chiti a sradicare palla tra pozze e poltiglia, con sfera raccolta oltre la linea difensiva locale e conclusione potente ma da posizione troppo defilata per impensierire Caputo.
Raccomanda attenzione ai suoi Mr Fanteria: certe ripartenze castelfranchesi possono far male ed occorre tenere la palla alta.
Buon movimento al 28° di Santoli imbeccato a centro area da una verticalizzazione di Fidanza con conclusione, in precario equilibrio, abbondantemente fuori, e buon retropassaggio di Peccerilli per l’accorrente Marongin ma Glielmi si tuffa efficacemente a coprire lo specchio.
Al 30° ancora da fuori Schiavone a chiamare il volo plastico dell’ottimo Glielmi: la stanchezza ed il meritato intervallo cominciano ad essere invocati non prima che, al 33°, Papini sbaglia un rinvio servendo Peccerilli subito pronto a mettere in movimento un Santoli non altrettanto tempestivo.
Ripresa che presenta gli stessi effettivi della prima frazione ed al 2° ottimo fraseggio Peccerilli-Santoli per tacco su Schiavone con tentativo di pallonetto a sorprendere Glielmi che controlla.
Risponde un minuto dopo Guida direttamente da calcio piazzato con traiettoria precisa ma telefonata: per sorprendere Caputo ci vogliono ben altre invenzioni!
Ed arriviamo all’episodio decisivo: quarto giro di lancette con Caroti a portar palla dal proprio fronte destro di difesa con passaggio ad un compagno intercettato da Bertini.
Ottima la progressione dell’ala castelfranchese che, rubata palla, respinge energicamente il ritorno dell’avversario penetrando in area avversaria dal fronte sinistro di attacco e piazzando un dolce diagonale a beffare Caputo in disperata uscita.
La palla pare insaccarsi, forse no: giustamente Vitale aveva seguito l’azione ed il tocco morbido di piatto, sotto una porta completamente sguarnita, è quanto di meglio possa chiedere un’attaccante: purtroppo, se la situazione creatasi è proprio quella, clamorosamente Vitale cicca il tocco, allargandosi e consentendo il recupero della difesa che avrà buon gioco sulla conclusione, successivamente arrivata, ma ritardata, della punta castelfranchese.
Palla che carambola in angolo con successiva battuta castelfranchese - inefficace - e difesa locale a spazzare, impostare e lanciare su Peccerilli nella classica azione di contropiede che, dalla tre/quarti, indovina ottimamente il tempo su Iacopini e Papini quasi in linea, involandosi verso Glielmi: inutile l’uscita dell’estremo difensore ospite che niente può contro il vellutato tocco del 41^ attaccante locale con palla depositata a fil di palo per il vantaggio del S. Donato.
Chi scrive sbatte la testa contro il plexiglass che ricopre la panchina con lo stesso a collassarsi su di essa mentre un disperato Vitale, psicologicamente provato, invoca il cambio!
E’ una mazzata tremenda per il generoso Gs Castelfranco: la reazione si esaurisce con uno sterile calcio d’angolo mentre al 9° Peccerilli apre a destra per Donati che si ritrova davanti a Glielmi che lo ipnotizza salvandosi in angolo, dalla cui battuta, un solissimo Peccerilli, sul secondo palo, in spaccata arpiona la sfera che finisce sul fondo.
Patti per Iacopini con formazione castelfranchese a 3-4-1-2: anche Mr Fanteria ricorre al primo cambio ed al 18° c’è l’occasione per il Gs Castelfranco di sfruttare una certa superiorità numerica, ma il vantaggio dura pochi secondi.
Shefqata, vecchia conoscenza castelfranchese, reagisce d’impulso su Papini col DG a mostrargli direttamente il rosso; ma il nostro libero, già ammonito dalla scaramuccia innescatasi per l’occasione, pensa bene di apostrofare ancora l’avversario proprio mentre il DG era nelle vicinanze ed anche per il castelfranchese è doccia!
E’ infuriato Mr Profeti: poteva essere un vantaggio psicologico e reale per l’economia della partita ed invece, oltre ad essere del tutto vanificato, i risvolti futuri potrebbero essere pesanti.
Con nessun difensore a disposizione, eccoti chiamato Guida a fungere da libero ma la velocità di Peccerilli lo inguaiano subito un paio di minuti dopo: senza esito il calcio piazzato da Marongin su Donati ma in campo, adesso, c’è molta confusione.
Caputo lungo con Aringhieri a ciccare completamente la sfera e Santoli davanti a Glielmi che ancora salva la propria porta in angolo ed al 23°, da fuori senza fortuna, ci prova Donati.
Mr Fanteria forza i tempi alla ricerca del raddoppio mentre uno stanco Guida, cede il posto a Mosca con Gs Castelfranco adesso con uno spudorato 2-4-1-2.
Meliani verticalizza per Santoli ma Glielmi è ancora ottimamente pronto ad uscire sui piedi sicuro ed al 27° Bondi a rilevare un Vitale che sbatte la porta imprecando.
Squadre lunghe, esauste, schemi completamente saltati. Al 31° Calò è costretto al fallo da tergo su Santoli lanciato a rete ed anche il n°2 ospite guadagna anzitempo la via degli spogliatoi lasciando i compagni in nove.
Si siede Mr Profeti: Brotini chiamato in retroguardia, subito al lavoro al 35°. Un falloso Brogi, consente il calcio piazzato al S. Donato con palla su Santoli a scavalcare l’uscita di Glielmi con sfera liberata proprio dal “Broto” sulla linea di porta.
Bene, sul fonte opposto, l’impegno del neoentrato Bondi ma prima “telefona” a Caputo sicuro tra i pali, poi si libera su azione concertata Mosca-Patti ma non riesce a trovare il tempo e lo spazio per la conclusione a rete.
Un Aringhieri sfinito si fa soffiar palla da Santoli ma Glielmi, oggi, è ancora pronto a chiudere ed al 37°, da fuori, Marongin a cercare fortuna con l’estremo difensore ospite in gran giornata.
Le forze castelfranchesi oramai sono allo stremo e solo un miracolo può riequilibrare l’ incontro: ma, al 38°, ecco il raddoppio locale col neoentrato Di Sibio a scendere dalla sinistra e servire un Santoli che, finalmente, riesce a battere uno Glielmi disperatamente a rinvenire sui piedi dell’attaccante locale in fase di aggiramento.
Applaude i propri ragazzi, Mr Profeti, mentre Bertini promette ed urla che questa sarà la nostra ultima sconfitta: ma negli occhi di tanti c’è tristezza per una partita in cui è stato speso tanto e che, con un pizzico di fortuna, poteva regalare qualcosa alla causa castelfranchese.
Adesso con una classifica che non ci vede davanti a nessuno, il nostro campionato deve necessariamente ricominciare da capo: contro la Ghizzanese c’è un appello da non fallire assolutamente!
GS CASTELFRANCO 2003: Glielmi, Iacopini (dal 16°st Patti), Calò, Brotini, Aringhieri, Papini, Brogi, Brotini, Vitale (dal 27°st Bondi), Guida (dal 23°st Mosca), Bertini. A disp. di Mr Profeti: Mancini, Pistolesi, Panicucci e Telleschi.
Reti: Peccerilli al 4°st, Santoli al 38° st.
Angoli: 5-1.
Ponticelli: ce la mette tutta il Gs Castelfranco per uscire dal pantano di Ponticelli con qualcosa di buono. E fino al 4° del s.t. la compagine di Mr Profeti aveva retto bene l’urto contro la più quotata formazione locale, coprendo adeguatamente gli spazi, spesso conquistando il centrocampo e ripartendo di rimessa.
Poi, purtroppo, al quarto giro di lancette della ripresa, alla colossale occasione buttata per il vantaggio ospite, nell'azione immediatamente a seguire, Peccerilli trafigge l’incolpevole Glielmi in uscita scomponendo la reazione castelfranchese che perde il bandolo, forze ed uomini.
Molte le assenze tra le fila ospiti, ma Mr Profeti disegna ugualmente una formazione combattiva, confidando nella duttilità dei propri uomini e nella voglia di far bene di chi fino ad oggi non ha avuto ancora occasione di figurare a tempo pieno.
Ed eccoti in marcatura dal primo minuto Iacopini, sulle fasce Bertini e Brogi anziché nelle proprie posizioni centrali; così come Chiti, in forza da subito, a sfruttare i propri “cingolati” adatti nel pantano di Ponticelli.
Dalla danza “Maori” dei locali, alla battuta d’inizio ospite con Guida che cicca subito la battuta favorendo gli avversari che si catapultano in avanti senza far male ma Papini è immediatamente nelle orecchie a mordere il capitano.
Buona la convinzione su palla alta di Brotini già al primo minuto a lanciare Vitale pescato in fuorigioco così come Iacopini si fa subito sentire su Peccerilli consentendo la battuta di punizione di Marongin con sfera a carambolare su Donati ma difesa castelfranchese a spazzare.
Al 2° Peccerilli, ancora francobollato da Iacopini, deve uscire dall’area per servire dalla destra l’avanzante Donati con conclusione deviata da Calò per un angolo senza conseguenze.
S. Donato a testa bassa atto a far male: al 3° tentativo da fuori di Fidanza con palla alta mentre un minuto dopo ancora Peccerilli dal fronte sinistro a cercare Schiavone sul secondo palo ma è perentorio l’anticipo di Calò: rilancio immediato per lo scatto di Vitale che, palla al piede, supera la linea centrale del campo ma tergiversa troppo con la sfera non servendo l’immediato scatto di Chiti che, giocoforza, va a cadere oltre la linea difensiva locale e, quindi, in fuorigioco.
Mr Profeti, in piedi, urla alla propria punta di velocizzare la rifinitura per la ghiotta occasione creatasi e pronta reazione locale al 7°: Fidanza verticalizza per Peccerilli che, anticipato il tackel di Iacopini, tocca su Glielmi in uscita ma l’estremo difensore ospite è tempestivo a chiudere e rinviare; raccoglie dal limite ancora Peccerilli che, saltati Calò-Iacopini spara di sinistro a rete con Glielmi fermo ma palla a scheggiare il palo esterno e finire sul fondo.
Sussulto sulle panchine e nelle coronarie della diecina di spettatori infreddoliti e rintanati sotto gli ombrelli a ripararsi dalla fine pioggia.
S. Donato a pressare lungo tutta la tre/quarti di attacco ma il Gs Castelfranco riesce a non farsi troppo schiacciare ripartendo bene di rimessa: ottimi i rinvii di Glielmi, efficace il centrocampo castelfranchese dove spesso il gioco è allargato sulle fasce su Bertini, al pimpante rientro, e su Brogi, ancora un poco fuori dal gioco, e falloso su Schiavone con calcio piazzato a spiovere ma ben intercettato da un Brotini sopra le righe.
Se al 7° i padroni di casa, col legno colpito, avevano sfiorato il vantaggio, al 13° occasionissima per gli ospiti: lunga rimessa laterale dalla destra di Brogi con Chiti in buon anticipo di testa a spizzare all’indietro per l’accorrente Vitale. Il centravanti castelfranchese beffa Caputo in uscita con un pregevole pallonetto, forse troppo alto per scendere rapidamente a rete, consentendo ad un difensore locale di liberare, proprio sulla linea, la propria porta.
Sfera ancora sui piedi di Vitale e nuova conclusione con Caputo a recuperare proprio sul nostro “cassano” con palla definitivamente allontanata.
C’è fiducia sulla panchina ospite: fuori dal guscio, il Gs Castelfranco può far male e se al 17° Schiavone spara alto da buona posizione, al 20°, Papini energico su Donati lesto ad approfittare del liscione di Calò.
Perde malamente palla Bertini al 22° consentendo la fuga di Schiavone a sinistra con cross centrale per Santoli debole nell’impatto aereo con Glielmi a raccogliere tra le braccia,mentre Mr Fanteria, per scardinare la registrata retroguardia castelfranchese, inverte le fasce delle proprie ali.
Aringhieri ringhia fallosamente sull’uomo con calcio piazzato di Fidanza e palla in area spazzata da Papini con conclusione di Caroti con Glielmi sempre presente: il S. Donato non riesce a penetrare le strette maglie della difesa castelfranchese e le idee adesso sono affidate a lanci a lunga gittata o conclusione dalla distanza che non possono impensierire Glielmi e compagni.
Mentre cresce il Gs Castelfranco, in particolar modo a centrocampo dove nascono le imbeccate per Vitale: ce ne saranno un paio al 26°, prima con lancio dalla sinistra di Bertini con conclusione al volo del nostro attaccante, di piatto, senza convinzione; successivamente, servito da un ottimo Chiti a sradicare palla tra pozze e poltiglia, con sfera raccolta oltre la linea difensiva locale e conclusione potente ma da posizione troppo defilata per impensierire Caputo.
Raccomanda attenzione ai suoi Mr Fanteria: certe ripartenze castelfranchesi possono far male ed occorre tenere la palla alta.
Buon movimento al 28° di Santoli imbeccato a centro area da una verticalizzazione di Fidanza con conclusione, in precario equilibrio, abbondantemente fuori, e buon retropassaggio di Peccerilli per l’accorrente Marongin ma Glielmi si tuffa efficacemente a coprire lo specchio.
Al 30° ancora da fuori Schiavone a chiamare il volo plastico dell’ottimo Glielmi: la stanchezza ed il meritato intervallo cominciano ad essere invocati non prima che, al 33°, Papini sbaglia un rinvio servendo Peccerilli subito pronto a mettere in movimento un Santoli non altrettanto tempestivo.
Ripresa che presenta gli stessi effettivi della prima frazione ed al 2° ottimo fraseggio Peccerilli-Santoli per tacco su Schiavone con tentativo di pallonetto a sorprendere Glielmi che controlla.
Risponde un minuto dopo Guida direttamente da calcio piazzato con traiettoria precisa ma telefonata: per sorprendere Caputo ci vogliono ben altre invenzioni!
Ed arriviamo all’episodio decisivo: quarto giro di lancette con Caroti a portar palla dal proprio fronte destro di difesa con passaggio ad un compagno intercettato da Bertini.
Ottima la progressione dell’ala castelfranchese che, rubata palla, respinge energicamente il ritorno dell’avversario penetrando in area avversaria dal fronte sinistro di attacco e piazzando un dolce diagonale a beffare Caputo in disperata uscita.
La palla pare insaccarsi, forse no: giustamente Vitale aveva seguito l’azione ed il tocco morbido di piatto, sotto una porta completamente sguarnita, è quanto di meglio possa chiedere un’attaccante: purtroppo, se la situazione creatasi è proprio quella, clamorosamente Vitale cicca il tocco, allargandosi e consentendo il recupero della difesa che avrà buon gioco sulla conclusione, successivamente arrivata, ma ritardata, della punta castelfranchese.
Palla che carambola in angolo con successiva battuta castelfranchese - inefficace - e difesa locale a spazzare, impostare e lanciare su Peccerilli nella classica azione di contropiede che, dalla tre/quarti, indovina ottimamente il tempo su Iacopini e Papini quasi in linea, involandosi verso Glielmi: inutile l’uscita dell’estremo difensore ospite che niente può contro il vellutato tocco del 41^ attaccante locale con palla depositata a fil di palo per il vantaggio del S. Donato.
Chi scrive sbatte la testa contro il plexiglass che ricopre la panchina con lo stesso a collassarsi su di essa mentre un disperato Vitale, psicologicamente provato, invoca il cambio!
E’ una mazzata tremenda per il generoso Gs Castelfranco: la reazione si esaurisce con uno sterile calcio d’angolo mentre al 9° Peccerilli apre a destra per Donati che si ritrova davanti a Glielmi che lo ipnotizza salvandosi in angolo, dalla cui battuta, un solissimo Peccerilli, sul secondo palo, in spaccata arpiona la sfera che finisce sul fondo.
Patti per Iacopini con formazione castelfranchese a 3-4-1-2: anche Mr Fanteria ricorre al primo cambio ed al 18° c’è l’occasione per il Gs Castelfranco di sfruttare una certa superiorità numerica, ma il vantaggio dura pochi secondi.
Shefqata, vecchia conoscenza castelfranchese, reagisce d’impulso su Papini col DG a mostrargli direttamente il rosso; ma il nostro libero, già ammonito dalla scaramuccia innescatasi per l’occasione, pensa bene di apostrofare ancora l’avversario proprio mentre il DG era nelle vicinanze ed anche per il castelfranchese è doccia!
E’ infuriato Mr Profeti: poteva essere un vantaggio psicologico e reale per l’economia della partita ed invece, oltre ad essere del tutto vanificato, i risvolti futuri potrebbero essere pesanti.
Con nessun difensore a disposizione, eccoti chiamato Guida a fungere da libero ma la velocità di Peccerilli lo inguaiano subito un paio di minuti dopo: senza esito il calcio piazzato da Marongin su Donati ma in campo, adesso, c’è molta confusione.
Caputo lungo con Aringhieri a ciccare completamente la sfera e Santoli davanti a Glielmi che ancora salva la propria porta in angolo ed al 23°, da fuori senza fortuna, ci prova Donati.
Mr Fanteria forza i tempi alla ricerca del raddoppio mentre uno stanco Guida, cede il posto a Mosca con Gs Castelfranco adesso con uno spudorato 2-4-1-2.
Meliani verticalizza per Santoli ma Glielmi è ancora ottimamente pronto ad uscire sui piedi sicuro ed al 27° Bondi a rilevare un Vitale che sbatte la porta imprecando.
Squadre lunghe, esauste, schemi completamente saltati. Al 31° Calò è costretto al fallo da tergo su Santoli lanciato a rete ed anche il n°2 ospite guadagna anzitempo la via degli spogliatoi lasciando i compagni in nove.
Si siede Mr Profeti: Brotini chiamato in retroguardia, subito al lavoro al 35°. Un falloso Brogi, consente il calcio piazzato al S. Donato con palla su Santoli a scavalcare l’uscita di Glielmi con sfera liberata proprio dal “Broto” sulla linea di porta.
Bene, sul fonte opposto, l’impegno del neoentrato Bondi ma prima “telefona” a Caputo sicuro tra i pali, poi si libera su azione concertata Mosca-Patti ma non riesce a trovare il tempo e lo spazio per la conclusione a rete.
Un Aringhieri sfinito si fa soffiar palla da Santoli ma Glielmi, oggi, è ancora pronto a chiudere ed al 37°, da fuori, Marongin a cercare fortuna con l’estremo difensore ospite in gran giornata.
Le forze castelfranchesi oramai sono allo stremo e solo un miracolo può riequilibrare l’ incontro: ma, al 38°, ecco il raddoppio locale col neoentrato Di Sibio a scendere dalla sinistra e servire un Santoli che, finalmente, riesce a battere uno Glielmi disperatamente a rinvenire sui piedi dell’attaccante locale in fase di aggiramento.
Applaude i propri ragazzi, Mr Profeti, mentre Bertini promette ed urla che questa sarà la nostra ultima sconfitta: ma negli occhi di tanti c’è tristezza per una partita in cui è stato speso tanto e che, con un pizzico di fortuna, poteva regalare qualcosa alla causa castelfranchese.
Adesso con una classifica che non ci vede davanti a nessuno, il nostro campionato deve necessariamente ricominciare da capo: contro la Ghizzanese c’è un appello da non fallire assolutamente!