"Città di Pontedera". GS CASTELFRANCO - 4 STRADE LAVAIANO: 2-4.
Scritto da jprof il 28 maggio 2012 23:26:29
CASTELFRANCO 2003: Glielmi, Sardelli (dal 28°st Dell’Amico), Patti, Crecchi, Aringhieri, Meini, Chiti (dal 22°st Farese), Gragnoli, Vitale, Caroti, Brogi. Allenatore Monteforte.

Reti: Caroti (Gs) al 27°pt, ------ (4str) al 36°pt, Chiti (Gs) al 4°st, -----(4str) al 19°st, ----- (4str) al 24°st, ----- (4str) al 35°st..

Angoli: 4-1.


La Rotta.

Un buon Gs Castelfranco tiene il campo e crea grattacapi alla più quotata avversaria, categoria Eccellenza, per 50 minuti buoni non riuscendo, quando serviva, a controllare una partita messasi sui giusti binari compromettendo, sul finale, un incontro che andava necessariamente condotto in porto in maniera diversa.

Mr Monteforte, stasera, si trova a disposizione un “coperta corta” di giocatori riproponendo, in pesante misura, la tematica prestiti: per la prossima stagione la Dirigenza, sicuramente, andrà a valutare queste incresciose situazioni.
Formazione praticamente obbligata ma, comunque, competitiva con elementi che hanno voglia di far bene.
I bianco/verdi, come nella partita d’esordio contro il S. Colomba, partono contratti ed imprecisi regalando palle a ripetizione ad avversari che, nonostante la stessa posizione di classifica raggiunta in campionato con l’avversaria incontrata nel primo turno, denotato un passo meno aggressivo e, nonostante Glielmi sia chiamato ad intervenire più di una volta nei primissimi minuti, non trovano l’affondo vincente che già stava maturando.
Il Gs Castelfranco si distende, finalmente al 9°, con Caroti a sparare di controbalzo con palla a sfilare sul secondo palo ed, al 13°, bella giocata del n° 10 bianco/verde a servire Vitale che, elusa la marcatura del proprio controllore, si presenta solo davanti all’estremo difensore avversario con palla semplicemente appoggiata per lo sfumare della colossale occasione.
La partita sale di intensità: se il 4 Strade Lavaiano crea tra il 16° ed il 17°, un paio di minuti dopo un buon Sardelli rimette con le mani su Caroti che delizia la platea con tocco d’esterno a smarcare lateralmente Brogi che, in solitaria guadagna il fondo con parabola centrale a sfiorare il montante più lontano.
Il Gs Castelfranco guadagna fiducia e metri anche se la retroguardia deve stare attenta all’inventiva di Grassi ed alle folate di Cecchetti quando, i bianco/verdi passano: buona l’incursione, ancora per vie laterali, di Sardelli in tandem con Brogi con difesa arancio ad alleggerire per l’estremo difensore Cantini che, al rinvio, serve l’assist a Caroti che, di giustezza, insacca facile facile: 1-0.
4 Strade che perde lucidità coi bianco/verdi a ripartire di rimessa quando, nell’unico minuto di recupero concesso, arriva il pareggio da azione a svilupparsi sulla sinistra, cross arretrato all’altezza del dischetto e colpo di corso sotto l’incrocio per l’inutile volo di Glielmi: 1-1.

Ripresa senza novità per due formazioni dai numeri contati ed immediato forcing castelfranchese: dopo 43 secondi bella triangolazione Caroti-Vitale col n°18 a telefonare, da distanza ravvicinata, su Cantini mentre ancora Caroti inventa assist ed assoli nei successivi 120 secondi.
Il 4 Strade non trova il bandolo e da bella progressione sulla sinistra di Brogi, il cross in area è perentorio e Chiti, come un falco, scaraventa in rete palla e se stesso: 2-1!
Un bel Gs Castelfranco, adesso, controlla ma l’organizzazione 4 Strade prende man mano corpo con due angoli consecutivi dove Guerrini mette i brividi di testa.
Meini perentorio in chiusura e Chiti protagonista, primi a contrastare in area per un’azione chiamata fallosa dalla panchina avversaria, dopo a proporsi quale terminale offensivo dopo l’ubriacante serpentina di Brogi a seminar avversari ma la posizione è oltre la linea immaginaria dei difensori.
La partita, a seguire, osserverà minuti di stanca, utili al Gs ma, la distrazione, lo sappiamo, spesso è di casa bianco/verde: punizione sulla ¾ d’attacco arancione, tocco a sorpresa per Cecchetti che, solo soletto, insacca alle spalle dell’abbandonato Glielmi: 2-2.
Farese a rilevare Chiti a rendersi subito protagonista con azione sull’out di destra e botta a rete da posizione troppo decentrata mentre, nello stesso minuto, uno spento Vitale conclude dal lato corto d’area con palla alta.
Il Gs Castelfranco crede nel positivo risultato ma, al 24°, arriva il patatrac: Meini, pressato, appoggia dietro per Glielmi che, al volo, tenta il rinvio ma sfiora incredibilmente la palla con effetto impresso alla stessa per un autogol quasi sfiorato. Il portiere castelfranchese rincorre la sfera, evitando l’autorete ma non il corner, a detta del DG, molto contestato dai bianco/verdi.
Tra una protesta e l’altra, l’angolo è ben calciata e, nel groviglio di uomini, qualcuno svetta di testa mettendo il sigillo sul sorpasso: 2-3.
Monteforte rileva Sardelli per Dell’Amico, al ritorno sui campi dopo mesi, e passa ad un inedito 3-4-1-2 ma la reazione castelfranchese la si registra solo al 31°, dopo un calcio di punizione di Caroti a finire sulla barriera.
Col Gs tutto in avanti, il contropiede è cosa buona per gli avversari che, al 35°, si presentano in 4 contro 2 dalle parti di Glielmi ed il 2-4 finale è cosa fatta.

La matematica non ci condanna ancora: col Gatto Verde necessariamente vincere, con scarto di reti importante e sperare nel ripescaggio!