“Città di Pontedera” - S. COLOMBA - GS CASTELFRANCO 2003: 1-0
Scritto da jprof il 26 maggio 2012 12:16:28
CASTELFRANCO 2003: Glielmi, Pistolesi (dal 32°pt Aringhieri), Patti, Brogi, Mastrandrea, Meini, Fikar, Gragnoli, Vitale, Banti (dal 1°st Caroti), Chiti (dal 1°st Crecchi). A disp. Mr Monteforte: Farese e Dell’Amico.
Rete: Sardelli al 23°st.
Angoli: 7-1.
La Rotta.
Ci pensa Sardelli Matteo, l’omonimo del nostro tesserato stasera assente per impegni “culinari”, ad interrompere a poco più di 10 minuti dalla fine dell’incontro, la lunga striscia positiva di partite ufficiali che ha permesso, al Gs Castelfranco, di cavalcare trionfalmente in campionato dall’ultimissimo posto della Promozione alla salvezza diretta per non incappare negli spareggi play-out.
L’incornata di testa del bravo attaccante giallo/rosso ha legittimato, sicuramente anche in maniera stretta, il chiaro dominio della compagine del S. Colomba, avversaria tecnicamente e tatticamente superiore ai bianco/verdi: si è senz’altro visto lo “scalino” Eccellenza in un girone, quello uscito da questo Torneo, dove il Gs Castelfranco dovrà vedersela con avversarie tutte di livello superiore.
Monteforte, stasera, vuol dar maggior spazio a chi ha ottenuto meno minuti in campionato anche se, i numeri, hanno dato, comunque, soddisfazioni: Chiti ritrova la titolarità dopo tante partite anche e soprattutto, a causa dello stop dopo l’infortunio in quel di Romito alla prima di campionato ma ha, dalla sua, 600 minuti giocati per 15 presenza con una media di 40 minuti a partita e due reti all’attivo! Banti si ritrova di coppia, in attacco, con Vitale ed anche il giovane bianco/verdi può farsi forza di 480 minuti giocati per 25 presenze (media 19 minuti a match) ed una rete: niente male per un debuttante al primo anno nel GS.
A riposo i “titolari” Caroti e Crecchi mentre, gli assenti, sono “giustificati” tra infortuni, impegni ed indisponibilità alla partecipazione: un bentornato a Dell’Amico, presente in panchina.
Inizia subito l’assedio del S. Colomba che, col proprio 4-3-3, denota velocità, duttilità e piedi, mettendo subito sul proprio binario l’incontro: il centrocampo è conquistato ed i tagli alle punte amiche sono pungenti con Pistolesi, in non perfette condizioni fisiche, a trovarsi subito in affanno.
Il centrocampo castelfranchese, pur in superiorità numerica, non riesce ad arginare più di tanto e le occasioni fioccano subito: palla-gol dopo un minuto sui piedi di Cotugno con Glielmi in uscita di piede; palo colpito dallo stesso al 7° ed ancora il piccolo attaccante ad andar via a Pistolesi e battere in diagonale con Glielmi a sventare in angolo.
Ci provano anche da fuori, quelli del S. Colomba, ma la mira è sballata ed il Gs Castelfranco, finalmente, riparte al 19° ma Vitale, innescato da Fikar, è in fuorigioco.
Al 22° lo stesso Fikar è agganciato in area avversaria ma per il DG non è niente mentre, ancora Cotugno, le prova di tutte ma la mira lo tradisce ancora.
Corso, in difesa, anticipa ancora Vitale ed, al 27°, smussa un contropiede bianco/verde mentre, Sardelli, sul fronte opposto, comincia a carburare e seminar panico con Mastrandrea e Meini in sandwich a fermare la percussione del capitano giallo/rosso.
Guadagna, però, fiducia il GS e, da azione di rimessa, Vitale scatta, in apparente azione di fuorigioco, a presentarsi solo, pur decentrato, su Fontana in uscita: è incredibile il diagonale calciato a lato per un vantaggio bianco/verde più facile a farsi che sbagliare!
Pistolesi non ce la fa ed Aringhieri lo sostituisce con Mastrandrea spostato laterale e buona verticalizzazione su Banti anticipato millimetricamente da Fontana con ribaltamento di fronte e botta in corsa di Sardelli ad esaltare le doti acrobatiche di Glielmi per un nuovo salvataggio in angolo.
Frazione che si chiude su nuovo angolo per il S. Colomba e tocco di testa, sul secondo palo, di Scuffi con palla a spegnersi sul fondo.
Secondo tempo con Crecchi centrale per Chiti con spostamento laterale di Brogi e Caroti per Banti e, dopo 60 secondi, serpentina in area avversaria ed atterramento di Fikar: il DG è inflessibile ma le proteste castelfranchesi, questa volta, sono evidenti.
Il GS cresce e le squadre si allungano: Meini, in ripiegamento, aggancia Lucchesi con punizione calciata dai 25 mt da Sardelli con botta a balzare davanti a Glielmi che, ingannato, smanaccia in corner.
Mainardi alle stelle, Sardelli insacca di mano: il S. Colomba sembra perdere lucidità col Gs Castelfranco a trovare il primo corner col match che vive, adesso, di meno linearità.
Il secondo cambio, dopo quello dell’intervallo, per la formazione di Mr Raffa sembra ridare linfa al gioco della propria formazione che, ricomincia a creare gioco e spazi.
Al 23° il gol-partita: prima Glielmi ribatte un missile da fuori poi è chiamato a sventare in angolo la punizione avversaria calciata dal vertice sinistro dei 16 metri. Dal corner, come descritto, Sardelli svetta sul secondo palo approfittando dell’incertezza della retroguardia castelfranchese.
Gs Castelfranco che passa al 4-3-1-2 ma il S. Colomba controlla, senza affanni, vantaggio ed avversari, evidentemente più stanchi.
Debutto prevedibile ma con sconfitta onorabile: per un Torneo che dovrà farci capire il passo di avversari di diversa caratura, l’impresa passaggio-turno, adesso, è tutta, o quasi, nel secondo match contro il 4 Strade-Lavaiano.