GS CASTELFRANCO 2003 – LA BORRA CALCIO: 3-0
Scritto da jprof il 14 aprile 2012 22:27:38
CASTELFRANCO 2003: Glielmi, Calò, Patti (dal 26°st Ciullo), Crecchi, Mastrandrea, Meini (dal 27°pt Pistolesi), Brogi (dal 19°st Trovato), Gragnoli, Vitale, Caroti, Fikar (dal 34°st Papa). A disp. di Mr Monteforte: Aringhieri, Banti e Lopardo.
Reti: Vitale al 3°st, Caroti al 20° e 32° st.
Angoli: 2-2.
Castelfranco di Sotto.
Dopo la sosta pasquale e l’amichevole infrasettimanale contro i “Red Devils” – che ha interrotto la striscia positiva di risultati, anche non ufficiali, dei bianco/verdi con record di 15, tra il 2008 ed il 2009, che rimane imbattuto – il campionato riapre i battenti con la XV^ giornata.
Scende al “Matteoli” una formazione ugualmente assetata di punti salvezza, presentando un ruolino, nell’ultimo periodo, niente male: un secco 3-0 contro la forte Aurora, nell’ultima partita tra le mura amiche e poi otto punti in otto partite a testimonianza di una formazione che, evidentemente ed a dispetto della posizione in classifica, sembra abbia trovato la propria quadratura.
Ritorno, subito, alla mente, quel 3-3 dell’andata, acciuffato proprio all’ultimo minuto dalla formazione pontederese a scapito di un Gs Castelfranco che stava assaporando la prima vittoria della stagione ma ancora molta acqua sarebbe dovuta passare sotto i ponti per far festeggiare Mr Monteforte.
Il tecnico castelfranchese, oggi, ritrova il pieno organico della squadra dopo la falcidia di squalifica sopportata nella trasferta contro La Ripa e schiera la formazione a lui più congeniale dovendo, suo malgrado, ricorrere a nuove convocazioni che lasciano a casa pedine, comunque, fondamentali per la solidità di questo gruppo.
Vi sono, comunque, due dubbi sulla tenuta fisica di Meini e Patti che, nell’ultimo allenamento, hanno lamentato acciacchi vari mentre se Aringhieri si riunisce al gruppo, Chiti, Dell’Amico e Giglioli non escono dall’infermeria.
Comincia meglio il Gs Castelfranco che si presenta, già nei primissimi minuti al tiro d’angolo con Caroti, senza esito, per proseguire con altri due affondi, entrambi sulla corsia di sinistra, prima di Patti e poi di Fikar, quest’ultimo a reclamare un mani in area non ravvisato né da il DG, né dalla ripresa video, quest’oggi con oggettive difficoltà tecniche vista la pioggia, fine ma continua, che accompagnerà tutto il match.
Centrocampo conquistato dai locali, oggi in tenuta rossa, con buon gioco di palla e copertura efficace degli spazi mentre La Borra, agli ordini di Bartoli – oggi nella veste ufficiale di Mr al posto del comunque, presente, Castiglioni che veste la maglia da gioco n° 15, in panchina – fatica, non poco, ad imbastire qualcosa di efficace.
Brogi, al 8°, è toccato irregolarmente al limite dell’area, con Caroti, da posizione decentrata a destra, a battere a rete con perfetta traiettoria in aggiramento alla barriera a chiamare, in tuffo, la prontezza di portier Meini a sventare in angolo: scrosciano gli applausi per il fantasista castelfranchese e per l’estremo difensore pontederese.
Dalla successiva battuta d’angolo, Vitale trova lo stacco giusto per incornare a rete da posizione felice, ma la zuccata termina di poco alto sopra la traversa.
Appena 60 secondi per vedere Caroti raccogliere il corto rinvio di Arzilli ed, in progressione, penetrare in area ospite con rasoterra dalla sinistra quale via di mezzo ad un diagonale incrociato atto ad insaccarsi ed un cross basso per Vitale pronto ad insaccare, ma non ne vien fuori né l’uno né l’altro.
Piacevoli, intorno al 12°, una serie di triangoli, sulla fascia destra, tra Brogi e Caroti con quest’ultimo a guadagnare il fondo con cross basso intercettato dalla retroguardia La Borra ed al 13°, da una nuova punizione guadagnata ancora da Brogi, si prova, questa volta, Meini col proprio sinistro con botta tesa ma a spegnersi sul fondo.
Finalmente gli ospiti si affacciano sulla ¾ castelfranchese con verticalizzazione di Paganini per Picchiotti, ma il DG sanziona il giusto fuorigioco.
Seguono fasi di non-gioco, con ritmo spezzettato dai numerosi interventi arbitrali a sanzionare falli, dovuti più alle precarie condizioni del terreno in cui si esibivano i 22 in campo che non a punire cattive irregolarità.
Sembra, comunque, guadagnar fiducia e convinzione la compagine de La Borra che, adesso, guadagna metri e profondità ed, al 20°, Calò rinvia sull’accorrente Finocchi a favorire la carambola su Ciardelli che penetra in area con finta a destra e conversione a sinistra su Mastrandrea che, vistosi superato, allunga il piede in intervento chirurgico sulla sfera: personalmente, a velocità normale, parevano giustificate le vibranti proteste ospiti per un rigore sacrosanto. In realtà, il fermo immagine, testimonia il coraggio e la precisione del centrale castelfranchese che salva la propria porta.
Gs che non trova più quelle buone geometrie viste durante i primi minuti di gioco mentre, sul fronte opposto, i pontederesi si esprimono, comunque, con lunghi lanci a cercare le punte che, al 22°, si guadagnano una buona occasione con Picchiotti a bucare, col proprio movimento – le immagini paiono testimoniare, però, la propria posizione irregolare -, l’alta difesa castelfranchese con possibilità di puntare verso Glielmi; per fortuna locale, il n°9 ospite non è fluido nella progressione, frenato anche dalle pessime condizioni del terreno di gioco, con azione a concludersi con cross dello stesso verso l’accorrente Paganini a sparare alto da posizione abbastanza favorevole.
Mentre Meini si tocca il ginocchio e chiede il cambio, Calò cerca di smorzare la tensione con una ciabattata da fuori senza esito ed, un minuto dopo, Brogi lancia Vitale che perde l’attimo, sottomisura, per una palla che diventa irraggiungibile ed accelerata dal viscido terreno.
Al 27° Meini lascia per Pistolesi che va a collocarsi sul fronte destro di difesa facendo accentrare Calò.
Crecchi, al minuto 30, calcia una ghiotta punizione dal limite, posizione centrale, direttamente sulla barriera sulla quale vi ribadisce la ribattuta per fasi di gioco in cui il Gs Casteflranco ha ripreso l’iniziativa conosciuta nei primi minuti con La Borra a cercare lanci lunghi a far salire.
Penetrazione in area, al 32°, su combinazione Fikar-Caroti con difesa ospite a metterci una pezza e nuovo tentativo da calcio piazzato, allo scadere, di Arzilli con solita sciabolata centrale sulla quale, immancabilmente, qualche compagno di squadra, finisce in fuorigioco.
Ripresa senza cambi ed al 3° il vantaggio locale: bravo Fikar, lato corto sinistro d’area, a guadagnarsi una punizione sulla quale Crecchi è pronto all’esecuzione.
La parabola è indirizzata sul secondo palo sul quale Vitale è solissimo e, di testa, questa volta non sbaglia incornando a rete per il vantaggio castelfranchese con brivido per una palla franata da una malefica pozza, per fortuna, a linea superata: proteste ospiti per un presunto fuorigioco che, scorrendo le immagini, non c’è, ancor più giustificato dall’ottimo appostamento del DG.
Reazione ospite, un minuto dopo, con percussione dalla destra, di Paganini con botta sull’esterno della rete sufficiente, comunque, a far sporcare Glielmi in tuffo a coprire lo specchio.
Primo cambio anche per La Borra con Panattoni a rilevare Picchiotti ma assetto tattico che non cambia e incontro che cala di intensità, da una parte per evidenti limiti dimostrati oggi da una Borra che non trova le giuste geometrie per offendere l’avversario, dall’altra per un Gs Castelfranco teso a controllare ed a cercar di partire in contropiede: nel frattempo, la prima ammonizione della partita con Crecchi a finire sul taccuino dell’arbitro, reo di aver allontanato la palla a punizione decretata.
Al 17°, da fuori, Bottai scalda Glielmi ad abbrancare centralmente in presa sicura con rinvio immediato ad innescare un veloce contropiede locale fermato appena in tempo dalla retroguardia pontederese all’ingresso in area di Brogi mentre Bartoli effettua il secondo cambio.
Anche Monteforte procede con la seconda sostituzione: Trovato rileva Brogi al minuto 19 sulla stesso corsia di destra, cambio che anticipa una nuova “telefonata” ospite, questa volta di Pieracci, ma l’esito è lo stesso e Glielmi ringrazia.
Ma la qualità tecnica di alcuni, fa pendere il piatto della bilancio a favore locale: rovesciamento di fronte con Caroti in area, decentrato a sinistra, a disorientare l’opposizione del bravo Arzilli, anticipando l’intervento del difensore e piazzando, quasi da fermo, un pregevole cucchiaio su Meini appena fuori dai pali per una rete tanto importante quanto strepitosa: 2-0!
Doppio cambio ospite con l’ingresso di Castiglioni e Monti per l’ultima mossa del tutto per tutto mentre Trovato ha già preso confidenza con la corsia di destra con due progressioni, al momento, non felici.
Caroti batte ancora a rete su Meini in buona interposizione mentre, in area castelfranchese, una delle poche indecisioni difensive, mette in buona posizione Paganini che non controlla bene la sfera favorendo il recupero dei locali e, poco dopo, ancora mischione sotto misura col neoentrato Ciullo che sventa in angolo, andando a pareggiare il conto dei corner. Battuta larga e conclusione alta da fuori dalla parte opposta.
Gs Castelfranco che pare aver perso di concentrazione complice, evidentemente, il doppio e rassicurante vantaggio: ma, memori dell’andata, gli ospiti cominciano a ritrovar fiducia e metri costringendo a guardar spesso i cronometri già troppi elementi in tenuta rossa.
Si riaffaccia dalle parti avversarie un Gs Castelfranco scosso dagli urlacci di Mr Monteforte e se la battuta di punizione di Trovato è ancora inspiegabile, lo stesso trova la giusta coordinazione sull’apertura di Crecchi, con bel cross sotto misura sul quale la difesa ospite lascia ben tre uomini in posizione solitaria. Sarà Caroti a raccogliere l’invito con stop e botta a rete per l’inutile tuffo dell’abbandonato Meini: 3-0.
Quattro minuti di recupero, poi lievitati a cinque per l’infortunio di Trovato lanciato a rete da Caroti per fortuna, senza conseguenze ed, al triplice fischio finale, grande gioia nel fangoso ma felice spogliatoio castelfranchese.
Con questo rotondo successo, oltre a testimoniare un ruolino di marcia impressionante, stasera, il Gs Castelfranco, è uscito dai play-out! Ma, attenzione, è solo un effetto ottico. Abbiamo ancora da riposare ed alcuni risultati non sono ancora maturati: testa sulle spalle e guardiamo a partita dopo partita. Lunedì 23, l’Aurora di Pontedera, ci aspetta!