Stag. 2024/25. GS CASTELFRANCO 2003 – NUOVA BELVEDERE: 2-1
Scritto da jprof il 06 maggio 2025 21:02:23
GS CASTELFRANCO 2003. Innocenti, Turja, Meini (cap)(dal 59° Torre), Dervishi, Bachi (dal 48° Bulku), Petralli, Policano G. (dal 69° Benedetti), Policastro (dal 53° Simoncini), Banti (dal 53° Presenti), Mazzei (dal 48° Turini), Ciampini. A disp dei Mr Mosca/Zerboni: Scungio.
Reti: Caprai (NB) al 10°, Policano G. (GS) al 21° e 66°.
Angoli: 4-2 (pt 2-1).
Tiri: 14-9 (pt 7-5) di cui nello specchio 9-2 (pt 3-2).
Note: recuperi 2 e 7 minuti. Ammoniti: Dervishi (GS); Salvini N. e Caprai (NB).
Capanne, lunedì 05/05/2025.
Il GS CASTELFRANCO 2003 onora, appieno, il rettangolo di un Valleverde fresco campione di zona, andando a conquistare tre punti vitali, seppur, non definitivi.
Posta piena assolutamente necessaria per continuare a sperar di evitare la tagliola della partita secca dei play/out in una serata dove, come al solito, le emozioni non sono mancate.
Abbiamo detto del campo sportivo della scudettata Capanne quale alternativa al “nostro” Sussidiario/Marabotti, stasera occupato causa consueti tornei estivi giovanili; un terreno ad evocar l’ultima nostra apparizione in quella semifinale play/out nel quale, Le Badie, ci regolarono con un arcigno 0-1; di lì a poco, il sospettoso ritardo d’arrivo dell’indispensabile DG, faceva temere il peggio (sarebbe stata, per i nostri colori, la sesta gara rimandata) ma, per fortuna, un vorticoso giro di telefonate, riconduceva al terreno di gioco l’ufficiale primo reperibile e, pur imprecando per una dura giornata di lavoro appena trascorsa, si è calato nel ruolo ed ha reso possibile la disfida calcistica.
Seppur con un fisiologico ritardo di quasi un quarto d’ora.
E, poi, la partita: parte forte la Nuova Belvedere, formazione battuta, all’andata, con uno stretto 2-1 ma che, all’epilogo di Torneo, si trova adesso invischiata nella lotta che conta, in un vicino posto play/off che renderebbe orgogliosa l’annata bianco/rossa.
Pugni immediatamente scaldati ad Innocenti su bordata laterale di Paperini ad anticipare il tentativo, al 2° minuto, di Doni con palla alta.
La reazione castelfranchese la si misura in un doppio-Dervishi con tentativi dalla distanza, il secondo dei quali, a metter grattacapi all’attento Scateni.
Ma gli ospiti sono più in palla ed, al 10°, da una veloce ripartenza, il cross dalla sinistra in corsia d’attacco bianco/rossa, trova il rimorchio di Caprai sul punto giusto al momento giusto con botta al volo da posizione centrale, rendendo vano il tuffo di Innocenti: 0-1.
Non è facile giocarti la salvezza e, dopo appena 10 minuti, esser già sotto: la formazione del duo Zerboni-Mosca fatica ad essere intransigente così come lo sono i ragazzi di Mr Bartalesi e solo al 18°, la reazione dei castelfranchesi, la si misura nel tentativo del rientrante Policano G. con controllo della sfera in corsa e battuta centrale per la facile presa di Scateni.
Già, Policano G. chi?
Quello che, tre giri di lancette dopo ti prende la palla, te la colloca sulla lunetta di bandierina alla destra del n°1 ospite e con una parabola perfetta, te la fa scendere proprio alle spalle dello stesso portiere riequilibrando le sorti del match: incredibile ed 1-1!
E’ ossigeno puro per il GS CASTELFRANCO 2003 che adesso spinge mentre, la Nuova Belvedere, si abbassa notevolmente.
Prima dell’intervallo, anche Banti bussa presente col buon anticipo sull’uomo e conclusione non troppo a lato.
Ripresa con un cambio nelle file ospiti ma le danze le fa partire il buon Banti a trovar pertugio sull’out di fondo con conclusione sotto misura stoppata da Terreni; a seguire, dopo il tentativo di Doveri che chiama il pronto Innocenti ed alcune proteste bianco/rosse per un penalty difficilmente decifrabile (il DG era, comunque, vicino all’azione), l’involontaria spizzata all’indietro del difensore ospite, impatta sulla traversa di un sorpreso Scateni con difensor Terreni a rimpallare la botta sicura del neoentrato Turini.
Il GS CASTELFRANCO preme: dal fronte destro, ben imbeccato, il fresco Torre lascia partire un terra-aria a stamparsi ancora sulla traversa per imprecazioni, di casa, a non finire.
I tentativi, assieme ai metri guadagnati, dipingono un possibile e stretto epilogo per i padroni di casa che, purtroppo, non trovano il pertugio vincente.
Ed, allora, la spina nel fianco di un Policano G. sempre imprevedibile, si mette in proprio, e decide cosa fare.
Palla conquistata sulla tre/quarti d’attacco, dribbling stretto sul primo uomo, mezzo passo d’allungo sul secondo e rasoiata a fil di palo, fianco destro di Scateni.
La sfera rimbalza avanti, l’occhio di chi scrive immagina la rete esterna ma, viceversa, sarà quella interna a gonfiarsi.
E’ tripudio bianco/verde che sommerge l’autore della realizzazione per il sorpasso del 2-1.
Il richiamo in panchina per rifiatare e standing ovation sono per il serale n° 7 locale mentre, i successivi 11 minuti (sette dei quali, di recupero), di sofferenza allo stato puro.
Conclusioni, penetrazioni, un angolo: la Nuova Belvedere, come un toro ferito, cerca di trovare l’attimo fuggente di un pareggio necessario atto a non rivedere i piani di fine annata.
La palla non vuol saperne di andarsene dalla difesa amica e le possibilità di una birbantata o deviazione stupida quanto accidentale, sembrano possano far capolino in ogni istante.
Per fortuna, così non sarà: il GS CASTELFRANCO, dopo quattro partite e quasi due mesi, ritorna al successo pieno, contornando, questo fine Campionato, in maniera alquanto imprevedibile.
A 140 minuti dal triplice fischio, il Castello Lari, dopo la clamorosa sconfitta interna nello scontro salvezza ad opera del Montechiari (curiosamente con lo stesso risultato d’andata di 0-3), si ritrova nuovamente nei play/out (pn 34) unitamente ad un vincente Terricciola (pn 33) sicuramente in scia salvezza ed ad un attardato Ruentes Orciano (pn 30) che potrebbe già salutare, la categoria, dal prossimo match nella non comunque complicata trasferta in terra di un Lajatico già retrocesso.
E, poi, ci siamo noi: coi tre punti serali, sono state riacciuffate S.Lucia e Montechiari (pn 35) ma, in un ipotetico arrivo a tre, la necessaria classifica avulsa, ci penalizzerebbe ancora.
Da qui, l’esigenza di un lavoro non ancora terminato e che deve necessariamente passare dalla conquista di un numero di punti che non può essere inferiore a sei!
La pagina facebook della Nuova Belvedere, recita questo:
“...questo è un signor giocatore di altra Categoria che ha fatto impazzire per tutta la partita la difesa ospite guadagnandosi la palma di migliore in campo con doppietta personale…”
Io vorrei aggiungere un dato che si commenta da solo: 155 minuti giocati in tutto il Campionato, poco più di due presenze, praticamente. La prima ed uno scampolo della seconda giornata.
E stasera.
Quattro le reti realizzate per uno score di quasi una rete a tempo che hanno fruttato, alla compagine castelfranchese, ben 6 punti, ovvero oltre il 17% del totale di quanto conquistato fino ad oggi.
E’ assolutamente vero che, il gioco del calcio, si compone di una squadra costituita da chi scende in campo, da chi sostituisce e da chi aspetta, pronto e fiducioso, dalla tribuna: ma, con questi numeri, c’è solo da render omaggio ad un eccellente giocatore.
Che, se volesse, potrebbe ancor più divertirsi.
A lunedì, ancora in casa, di ritorno ad un “Sussidiario” nel quale ospiteremo un 4 Strade di Bientina non privo di obiettivi.